Una copia risalente al 1787 del testo fondativo degli Stati Uniti d’America è stata battuta da Sotheby’s. Roboante l’aggiudicazione, quasi tripla rispetto alla stima iniziale. Chi lo ha acquistato ha battuto una cordata di crypto investitori. Che ne sarà adesso del testo?
In soli otto minuti di battaglia telefonica, qualcuno ha pagato in asta 43 milioni per aggiudicarsi una ricercatissima copia risalente al 1787 della Costituzione Usa. Era giovedì 18 novembre 2021, da Sotheby’s New York. Il documento, uno dei 13 ancora intatti e uno dei due ancora in mani provate, aveva una stima bassa di 15 milioni di dollari. Fu firmato il 7 settembre 1787 nella Independence Hall di Filadelfia; fra le firme, figurano quelle di George Washington, Benjamin Franklin e James Madison. A venderlo, è stata la collezionista Dorothy Tapper Goldman. L’acquirente è il mega collezionista Kenneth Griffin, ceo dell’
hedge fund Citadel, 40 miliardi di dollari in asset under management.
Tutte le foto sono courtesy Sotheby’s
Il 53enne possiede un patrimonio personale di 21 miliardi di dollari, cifra che lo colloca al 47esimo posto fra gli uomini più ricchi degli Stati Uniti secondo Forbes. Griffin può essere contento per un duplice motivo: non solo quello di aver ottenuto il prezioso documento storico, ormai il più costoso di sempre; ma anche quello di aver battuto una cordata di combattivi investitori in criptovalute intenzionati ad accaparrarsi il lotto per poi esporlo digitalmente.
Anche i 17.000 investitori crypto (riuniti nel gruppo di ConstitutionDAO) non dovrebbero lamentarsi, in fin dei conti. Kenneth Griffin ha infatti deciso di concedere gratuitamente in prestito il suo nuovo acquisto al museo Crystal Bridges di Bentonville in Arkansas. Anche i visitatori potranno vedere la Costituzione senza pagare alcun biglietto. «Si tratta di un documento sacro, che illumina i diritti di tutti gli americani e di coloro che ambiscono di diventarlo», ha dichiarato lo stesso collezionista in una nota rilasciata dalla stessa Sotheby’s.
In soli otto minuti di battaglia telefonica, qualcuno ha pagato in asta 43 milioni per aggiudicarsi una ricercatissima copia risalente al 1787 della Costituzione Usa. Era giovedì 18 novembre 2021, da Sotheby’s New York. Il documento, uno dei 13 ancora intatti e uno dei due ancora in mani provate, av…
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.