Tutte le piu? grandi maison, da Patek Philippe a Rolex, da Audemars Piguet a Breguet, da Omega a Longines e da Cartier a Piaget hanno da sempre creato una linea di produzione tipicamente da donna. Ma la maggior parte delle volte si e? cercato di creare una sorta di connubio tra l’orologio ed il gioiello. A tal proposito come non menzionare il celeberrimo Serpente di Bulgari? Un meraviglioso serpente con il corpo rivestito di squame di smalto colorate con la testa contenente un orologio (per lo piu? calibro Le-Coultre) e gli occhi rivestiti di smeraldi, zaffiri, diamanti o rubini, Oggi, giustamente, considerato un simbolo dell’eleganza, del design e della inconfondibile bellezza di Bulgari.
Altre volte invece si e? cercato di coniugare materiali preziosi colorati (malachite, corallo, onice, lapislazuli) con veri e propri segnatempo. Ed allora non si puo? dimenticare la vena creativa di Piaget durante gli anni 70. L’orologio per donna non piu? come un oggetto dalle dimensioni piu? contenute, ma un vero e proprio bracciale, il piu? delle volte di generose dimensioni, con un orologio dal quadrante di pietra inconfondibile.
Un esempio per tutte puo? essere la celeberrima anchor woman Ellen DeGeneres che recentemente ha mostrato sui suoi profili social uno splendido Daytona Paul Newman in oro (cosiddetto John Player Special) del valore di circa un milione di dollari. Molto difficile pero? in questo caso scindere la componente “collezionismo” (la DeGeneres da sempre colleziona orologi molto importanti) dal lifestyle di tutti i giorni.
Un vero e proprio terremoto e? stato pero? scatenato dalla Rolex con la produzione del celebratissimo (nonche? ricercatissimo) Daytona in oro rosa Rainbow. Il nome deriva dalla lunetta tappezzata di zaffiri colorati che assumono tutti i colori dell’arcobaleno. La delicatissima produzione di questi orologi – sembra che la stragrande parte delle pietre si rompesse durante il taglio – ha di fatto limitato notevolmente il numero degli orologi prodotti ed oggi le quotazioni sono letteralmente schizzate, quasi come fossero dei Bitcoin!
La Rolex aveva gia? fatto qualche rarissimo esperimento di lunette Rainbow in passato. Qualche eccezionalmente raro modello di Day Date in oro bianco con la lunetta Rainbow ed il quadrante con gli indici in pietra colorata dello stesso colore corrispondente sulla lunetta. Se ne conoscono un paio di esemplari entrambi prodotti nel 1985 e per il Sultano dell’Oman, Qaboos. Sono anche noti al mondo del collezionismo due esemplari di Daytona automatici (equipaggiati ancora dal movimento Zenith, e per questo ancora piu? rari e ricercati) con la lunetta Rainbow.