Napoletano, master in econometria alla Bocconi, ha lavorato per 25 anni come investment banker, a Londra, prima di trasferirsi a Miami per dedicarsi alla sua passione, gli orologi da collezione. Oggi lavora come consulente e dealer attraverso la A. Watches Llc, società da lui fondata e diretta. Ha collezionato alcuni degli orologi più importanti della storia dell’orologeria con un’enfasi particolare sui Patek Philippe dagli anni ‘30 agli anni ’50.
Tre marchi di orologi che, secondo gli esperti, non tradiranno gli investitori. E che dimostrano perché, per immaginare il futuro, bisogna guardare al passato
Nella maggior parte dei casi, il design di un segnatempo si identifica con il suo marchio. Non è così per le creazioni Genta. Dal Nautilus di Patek Philippe al Royal Oak di Audemars Piguet, Genta ha
Dal celeberrimo serpente di Bulgari, al rarissimo Rolex Daytona in oro rosa Rainbow. Esemplari che coniugano la precisione del segnatempo con la preziosità del gioiello. E hanno raggiunto quotazioni
La valanga di liquidità immessa dalle banche centrali ha accentuato l'interesse e i flussi di capitale a favore dei pleasure asset. Gli orologi da collezione ne hanno beneficiato in modo particolare.
Nell'asta di novembre 2016, l'ultima che ha visto protagonista il rarissimo modello - di cui esistono solo quattro esemplari - è stato battuto a 11 milioni di franchi. L'uniformità del "bianco" del
Fu battuto da Christie's nel 2008, per oltre 3 milioni di franchi svizzeri. È un pezzo unico in acciaio, su cassa Calatrava, realizzato su commissione per Briggs Swift Cunningham II, celeberrimo skip
Esistono orologi leggendari. La referenza 6062 in oro giallo fu realizzata da Rolex per il sovrano Bao Dai, della dinastia vietnamita Nguyen. Ritenuto il segnatempo più completo e prezioso mai prodott
Seleziona i tuoi interessi per personalizzare i contenuti di We Wealth