Un Nautilus di Patek Philippe è stato il lotto più richiesto nell’asta di orologi di Pandolfini casa d’aste, nella sua trasferta milanese. Fra i gioielli, il più costoso alla fine è risultato un anello con diamante da ben oltre sei carati (6.11). Più avanti, foto e risultati.
Pandolfini si riconferma casa d’Aste di riferimento nei settori di preziosi e segnatempo grazie a una selezione di rarità che includono marchi come Bulgari, Cartier e Patek Philippe. Gli appuntamenti dedicati a gioielli e orologi della maison hanno regalato grandi soddisfazioni nelle due sessioni organizzate in via Manzoni 45, sede milanese della casa d’Aste, ormai consolidato punto di ritrovo di mercanti, collezionisti e appassionati provenienti da tutto il mondo.
Le aste tra il 28 e il 29 maggio 2025 hanno visto passare sotto al martello lotti preziosi e ricercati – selezionati e inseriti in catalogo da Pandolfini e il capo dipartimento Cesare Bianchi – e hanno aggiudicato il 95% dei gioielli e l’87% degli orologi proposti, con un 179% sulle riserve e un totale di 3,6 milioni di euro.
Il grande spettacolo dei gioielli
Brillano i diamanti nella sessione dei gioielli, protagonisti assoluti dell’asta, capaci di accendere la competizione fra i collezionisti, superando ampiamente le stime iniziali. Top lot è stato un magnifico anello con diamante da 6.11 carati in oro giallo 18kt, battuto a 208.000 euro.

Ottime le performance delle collane: la collana con diamante fancy brown per esempio, ha cambiato proprietario per 145.000 euro.

La collana con smeraldo colombiano e diamanti è stata aggiudicata a 50.400 euro.

Fra le aggiudicazioni “per intenditori”, dal grande valore culturale oltre che intrinseco, sono da segnalare un paio di orecchini Bulgari con Peridot zaffiri e diamanti, aggiudicati a 34.000 euro, nonché due spille.

Interesse da parte di grandi istituzioni americane
La grande spilla a forma di libellula firmata Tiffany & Co. in oro giallo 18kt e platino è passata sotto il martelletto per 42.840 euro. Ad acquistarla è stata un’importante istituzione americana del mondo del gioiello.
La grande spilla animalier devant de Corsage con diamanti, rubini e smeraldo è stata protagonista di una forte rivalutazione: da una base d’asta di 13.000 – 20.000 euro, ha incassato 55.4400 euro. Ha forma di tralcio fiorito su cui sono appollaiati due uccellini e una piccola ape. Le pietre sono vecchio taglio e a rosa, lo smeraldo ha taglio cabochon.

Orologi, un superbo Nautilus Patek Philippe (oltre ai diamanti)
Soddisfazione anche nel settore dei segnatempo. A raggiungere il miglior risultato, un classico Nautilus Patek Philippe del 2020 con cassa monoblocco in acciaio e quadrante blu aggiudicato per 90.720 euro.


Molto bene anche Cartier, con un rarissimo Paris Bamboo Coussin Jumbo anni ‘70 in oro giallo 18kt, corona con zaffiro cabochon, lunetta decorata con motivo a canne di bambù e quadrante color avorio: con una riserva iniziale tra i 25.000 e i 35.000 euro, è stato battuto per 55.440 euro.

Domande frequenti su Con il Nautilus di Patek Philippe e diamanti l’asta Pandolfini vince la sfida milanese
Il lotto più richiesto è stato un orologio Nautilus di Patek Philippe. Questo segnatempo ha attirato un notevole interesse durante l'asta.
Un anello con un diamante di oltre sei carati (6.11) è risultato il gioiello più costoso venduto all'asta di Pandolfini.
L'asta di Pandolfini includeva rarità di marchi prestigiosi come Bulgari, Cartier e Patek Philippe, consolidando la sua posizione nel settore dei preziosi e dei segnatempo.
Pandolfini si distingue come casa d'aste di riferimento nei settori dei preziosi e dei segnatempo, offrendo una selezione di oggetti rari e di valore.
Sì, l'articolo evidenzia l'interesse da parte di grandi istituzioni americane, suggerendo un'ampia attrattiva per i beni offerti all'asta.