- Il governo ha inserito nella nuova Legge di Bilancio 2025 il rinnovo del โBonus prima casa under 36โ per i prossimi tre anni
- Bbva propone un conto corrente a zero spese: canone annuo gratuito, bonifici gratuiti in area Sepa e prelievi altrettanto gratuiti a partire da 100 euro
LโItalia si conferma un paese di โformicheโ, anche tra le nuove generazioni. Stando un aggiornamento del V Rapporto Assogestioni-Censis, lโ89,5% dei cittadini e delle cittadine con unโetร compresa tra i 18 e i 35 anni dichiara di mettere soldi da parte, anche per periodi brevi e per le piรน diverse finalitร precauzionali, di investimento e di consumo. Cโรจ chi accantona un gruzzoletto per sentirsi piรน sicuro, per affrontare difficoltร ed eventi avversi (53,5%), chi invece per togliersi qualche sfizio (30,4%). E non manca chi desidera finanziare spese importanti come lโacquisto di una casa (ben il 26%) e chi invece inizia ad affacciarsi al mondo degli investimenti. Ma la finanza guarda a sua volta ai giovani? We Wealth, in collaborazione con Facile.it, ha elaborato una mappatura delle principali offerte dedicate, dal mutuo al conto corrente.
Mutuo, le novitร sul bonus prima casa under 36
Partiamo dai mutui. Il governo ha inserito nella nuova Legge di Bilancio 2025 il rinnovo del โBonus prima casa under 36โ per i prossimi tre anni. Ciรฒ significa che chi desidera accendere un finanziamento e ha meno di 36 anni potrร avvalersi del Fondo di garanzia prima casa, che offre in generale una garanzia statale pari al 50% del valore dellโimmobile per mutui volti allโacquisto o alla ristrutturazione della prima casa dallโimporto inferiore a 250mila euro. Per i giovani con un Isee inferiore a 40mila euro annui, tale garanzia sale allโ80% per mutui che superano lโ80% del valore dellโimmobile. Lo stesso vale per coppie coniugate (o conviventi more uxorio) da almeno due anni, famiglie monogenitoriali con figli minori e conduttori di alloggi di proprietร degli Istituti autonomi per le case popolari.
I migliori mutui under 36 del mese di dicembre
We Wealth ha chiesto a Facile.it di elaborare una simulazione sulle banche che offrono attualmente le condizioni piรน competitive sui mutui per i giovani, a tasso fisso e a tasso variabile. Ipotizziamo che un under 36 con un Isee inferiore a 40mila euro desideri sottoscrivere un mutuo al 100% con adesione al Fondo di garanzia prima casa. Supponiamo che lโimporto del mutuo, della durata di 25 anni, sia di 160mila euro (tanto quanto il valore dellโimmobile, appunto). A offrire il miglior tasso fisso รจ Banco Bpm, con cui la rata mensile si attesterebbe sui 726 euro per lโintera durata del finanziamento. Seguono Crรฉdit Agricole Italia, che offre un tasso scontato al 2,72% con la sottoscrizione di una polizza vita, e We Bank con il 2,75%. Optando invece per un mutuo a tasso variabile, la migliore rata iniziale per un mutuo sottoscritto oggi viene offerta da Banca Sella (836 euro).
Consideriamo ora un mutuo con Ltv (Loan to value, ovvero il rapporto tra il mutuo richiesto e il valore dellโimmobile, ndr) allโ80%, senza la necessitร di aderire al Fondo prima casa della Consap. In questo caso, optando per il tasso fisso, a offrire le migliori condizioni รจ Banca Monte dei Paschi di Siena (718 euro per tutta la durata del finanziamento). Scegliendo invece il tasso variabile, le migliori condizioni al mese di dicembre sono offerte da Ing, che garantisce un tasso scontato al 3,88% con addebito dello stipendio o della pensione sul suo Conto corrente Arancio.
Conto corrente gratuito per gli under 35
Passando al conto corrente, le variabili da considerare per scegliere lโopzione piรน adatta alle proprie esigenze sono diverse: dal canone annuo ai costi dei prelievi fino alla possibilitร di effettuare bonifici istantanei gratuiti. Senza dimenticare i conti correnti remunerati, che garantiscono ai correntisti un ritorno sulla liquiditร con tassi lordi fino al 4%, come approfondito da We Wealth. Secondo Facile.it, in cima alle migliori opzioni per under 30 cโรจ quella di Bbva. La banca spagnola propone infatti un conto corrente a zero spese: canone annuo gratuito, bonifici gratuiti in area Sepa, bonifici istantanei gratuiti e prelievi altrettanto gratuiti a partire da 100 euro. In piรน, offre il 3,5% lordo di remunerazione sul saldo per i primi sei mesi. A proporre un conto corrente remunerato รจ anche We Bank, al 3% fino al 30 giugno 2025. Nella top 5 di Facile.it ci sono poi i conti correnti di IsyBank (gratuito fino ai 35 anni), Buddybank, Webank e Mediolanum.
I migliori conti deposito di dicembre 2024
Diversamente dal conto corrente, il conto deposito consente di mettere da parte delle somme di denaro – vincolate o meno – e rappresenta un vero e proprio strumento di investimento. Stando a quanto dichiarato a We Wealth dagli esperti di Facile.it, i conti deposito liberi โpossono essere una buona opzione per i ragazzi che hanno una liquiditร e vogliono ottenere un piccolo rendimento senza vincolare gli importiโ. A offrire le migliori condizioni al 18 dicembre 2024 tra quelli analizzati da Facile.it รจ Trade Republic, che propone un tasso lordo del 3,25%. Depositando 10mila euro, รจ possibile ottenere un guadagno netto (al netto di tutti gli oneri, tassazione e imposte di bollo) di 223 euro in un anno. Segue Banca Aidexa, che offre un tasso lordo del 3,25% fino al 31 marzo 2026, poi dello 0,50%. In questo caso, il guadagno netto su 12 mesi ammonterebbe a 222 euro. Sul podio anche Scalable capital con โPrime+โ, che offre il 4% per i primi quattro mesi e poi il 2,60%.
Come analizzato da We Wealth nel consueto aggiornamento mensile sui migliori conti deposito, tra i conti deposito vincolati a 12 mesi cโรจ invece unโopzione specificamente dedicata ai giovani. Si tratta di โMcc One youngโ, che propone un tasso lordo del 3,70% nello scenario di investimento a 12 mesi che sale al 3,75% nello scenario di investimento a 24 mesi. Da sottolineare che si tratta appunto di un conto deposito riservato agli under 35 e con importo massimo depositabile di 30mila euro. A titolo esemplificativo, ricordiamo infine che esistono anche alcune polizze dedicate ai giovani, come quelle sui viaggi. Per un trentenne i costi per una copertura viaggio partono dai 28 euro per una settimana in Italia e dai 39 euro in Europa, secondo i dati di Facile.it; si parte dai 71 euro, invece, per una settimana negli Stati Uniti.