- Morningstar ha selezionato 10 titoli ad alto dividendo da tenere d’occhio nell’attuale contesto di mercato, che trattano con uno sconto di almeno il 5%
- In cima alla lista si colloca Exxon Mobil, compagnia petrolifera e del gas integrata che esplora, produce e raffina petrolio in tutto il mondo
Quando si selezionano titoli ad alto dividendo, non basta limitarsi a quelli che offrono dividendi più generosi. Secondo Morningstar, occorre andare oltre e stanare azioni innanzitutto con dividendi duraturi ma anche con prezzi a sconto. “È fondamentale essere selettivi”, osserva Dan Lefkovitz, strategist di Morningstar Index. “Cercare le aree di mercato più ricche di rendimenti” rischia di condurre chi investe in vere e proprie “trappole per dividendi”, sostiene l’esperto: aziende che distribuiscono dividendi apparentemente interessanti, ma che alla fine non sono sostenibili. Ma come individuare le migliori? Attingendo al Morningstar dividend yield focus index, la società di rating ha selezionato 10 titoli ad alto dividendo da tenere d’occhio nell’attuale contesto di mercato, che trattano con uno sconto di almeno il 5% al 6 dicembre 2024.
Exxon Mobil
In cima alla lista di Morningstar dei 10 migliori titoli con alto dividendo e prezzi a sconto si colloca Exxon Mobil, compagnia petrolifera e del gas integrata che esplora, produce e raffina petrolio in tutto il mondo. Come spiega Allen Good, direttore di Morningstar, diversamente dai competitor di settore che stanno dirottando i loro investimenti verso le energie rinnovabili per ridurre le emissioni di carbonio, il colosso resta al momento focalizzato sul cosiddetto “oro nero” e sul gas. “Sebbene sia improbabile che questa strategia ottenga il plauso degli investitori orientati all’ambiente, riteniamo che abbia maggiori probabilità di successo e che probabilmente comporti meno rischi”, dichiara Good.
Da evidenziare che Exxon Mobil rientra nella definizione di Morningstar “aristocratici da dividendo”, espressione che include chi ha rivisto al rialzo i propri dividendi per 25 anni o oltre. Al 6 dicembre 2024 (tutti i dati d’ora in avanti riportati nell’articolo risalgono a questa data, ndr) le azioni della multinazionale a stelle e strisce erano scambiate a un tasso di sconto del 15% rispetto al fair value di 135 dollari per azione.
Chevron
Un’altra società energetica nell’elenco di dicembre sui migliori titoli ad alto dividendo è Chevron. Secondo Morningstar, il titolo è scambiato a un tasso di sconto del 12% rispetto alla sua stima di fair value di 176 dollari per azione. Il colosso energetico ha annunciato lo scorso anno di aver concluso l’accordo per acquisire la concorrente Hess, ma l’udienza arbitrale relativa alla fusione è stata rinviata al 2025, lanciando un’ombra di incertezza sul titolo. “Riteniamo che sia comunque interessante. Ha un’argomentazione di investimento convincente anche senza Hess, ma con Hess avrebbe un’altra gamba di crescita a lungo termine che attualmente manca”, afferma Good.
Johnson & Johnson
Ad aver rivisto al rialzo i propri dividendi per 25 anni o oltre è anche Johnson & Johnson, il cui titolo è scambiato a un tasso di sconto del 9% rispetto alla stima di fair value di 164 dollari per azione. Per Karen Andersen, direttrice di Morningstar, il mercato starebbe attualmente sottovalutando la “solida pipeline” dell’azienda. Inoltre, la strategia recentemente aggiornata dalla società per risolvere la controversia sulla commercializzazione dei prodotti a base di talco “dovrebbe azzerare il rischio che incombe sul titolo”, sostiene Andersen.
PepsiCo
PepsiCo è un’altra “aristocratica dei dividendi” tra le migliori azioni selezionate da Morningstar. Secondo la società di rating, il titolo vale 174 dollari ma viene scambiato a un tasso di sconto del 9%. “Nonostante i venti contrari a breve termine dovuti alla stretta sui consumi negli Stati Uniti, pensiamo sia pronta a rafforzare la sua competitività nel settore food & beverage sfruttando iniziative di marketing e di prodotto”, afferma Dan Su, analista azionario di Morningstar.
Merck
La lista prosegue con Merck, azienda chimica e farmaceutica con sede legale a Darmstadt, in Germania. Il titolo viene scambiato a un tasso di sconto del 14% rispetto alla stima di fair value di 120 dollari per azioni. A sostenere la società e a rafforzarne la posizione rispetto ai competitor sono “brevetti, economie di scala e una potente base intellettuale”, secondo Andersen. “Il bilancio dell’azienda è solido e comporta un basso rischio”, aggiunge l’esperto.
ConocoPhillips
Altro caso quello di ConocoPhillips, azienda nata dalla fusione di Conoco Inc. con Phillips Petroleum Company nel 2002 e che oggi rappresenta una delle maggiori compagnie petrolifere al mondo. Il titolo viene scambiato a un tasso di sconto del 9% rispetto alla stima di fair value di 114 dollari. Good definisce l’azienda “un’opzione interessante nel settore energetico, dato il suo impegno a contenere il capitale e la sua chiara politica di restituzione di liquidità agli azionisti”.
Medtronic
C’è poi Medtronic, azienda statunitense che si occupa di tecnologie biomediche. Il titolo viene scambiato a un tasso di sconto del 25% rispetto alla stima di fair value di 112 dollari. Come racconta Debbie Wang, analista senior di Morningstar, rappresenta “un partner chiave per i suoi clienti ospedalieri, grazie al suo portafoglio di prodotti diversificati destinati a un’ampia gamma di malattie croniche”. L’obiettivo della società è restituire agli azionisti almeno il 50% del suo flusso di cassa libero (anche noto come free cash flow) annuale. Negli ultimi anni tale valore è oscillato tra il 60 e il 70%. In più, Medtronic ha rivisto al rialzo il suo dividendo per 46 anni consecutivi.
Dow
Il titolo più sottovalutato della lista di Morningstar sulle migliori azioni con alto dividendo da valutare adesso è Dow, società che fornisce un portafoglio diversificato di prodotti chimici speciali, materiali avanzati, agroscienza e prodotti plastici. “Si è ritagliata uno stretto fossato economico grazie ai vantaggi di costo delle sue attività di produzione di etilene e propilene in Nord America”, spiega Seth Goldstein, strategist Morningstar. “I risultati recenti sono stati appesantiti dal segmento degli intermedi industriali e delle infrastrutture a causa della debolezza dell’attività edilizia”, precisa l’esperto, evidenziando tuttavia come l’azienda abbia distribuito dividendi pari a 2,80 dollari per azione negli ultimi anni e si prevede continuerà a distribuirli anche in futuro.
LyondellBasell
LyondellBasell è il titolo con il più alto rendimento da dividendi dell’elenco, pari al 6,90%. Viene scambiato tra l’altro a un tasso di sconto del 34% rispetto alla stima di fair value di 115 dollari. Società che si occupa di raffinazione e produzione di resine plastiche e altri prodotti chimici, il management dà priorità alla crescita dei dividendi come parte della sua strategia di allocazione del capitale. Ha aumentato il dividendo annuale per 12 anni consecutivi, con una crescita media del 12,5% annuo dal 2012.
General Mills
L’ultima società della lista dei 10 migliori titoli con alto dividendo e prezzi a sconto è General Mills, multinazionale statunitense che produce alimenti attraverso diversi brand, da Nature Value a Cheerios, da Yoplait a Pillsbury. “Il rallentamento della spesa dei consumatori ha danneggiato i risultati recenti e probabilmente continuerà a farlo nel 2025, ma ci aspettiamo che i marchi di General Mills diano risultati nel lungo periodo”, dice Kris Inton, strategist di Morningstar. Il titolo viene scambiato a un tasso di sconto del 12% rispetto alla stima di fair value di 74 dollari.