Nonostante la frenesia del lavoro, è sempre un buon momento focalizzarsi sulle proprie passioni o, perché no, per scoprirne di nuove. Quale occasione migliore per farlo, se non durante un viaggio alla volta di una destinazione a meno di due ore di volo dall’Italia, dal clima mite e soleggiato, immersa nella natura e nella storia?
Tutto questo e molto altro offre Malta, arcipelago nel cuore del Mediterraneo, luogo dalla bellezza incantevole. Una meta ideale sia per i viaggiatori desiderosi di riconnettersi con sé stessi e di imparare nuove discipline che per i professionisti che programmano il prossimo retreat aziendale (perché no, magari anche approfittando dell’esperienza per approfondire la propria conoscenza dell’inglese, lingua ufficiale di Malta insieme al dialetto locale, il Malti). Ecco quindi qualche suggerimento per fare in modo che i buoni propositi per l’anno nuovo non restino sogni, ma diventino realtà.
Malta: una destinazione per viaggi “bleisure”
Grazie alla sua offerta per il turismo Mice (Meetings, incentives, conferences ed exhibitions) e alla sua varietà in termini di cultura e intrattenimento, Malta rappresenta un rifugio per i molti professionisti che dopo gli impegni lavorativi desiderino concedersi qualche giorno off in compagnia dei propri cari, seguendo la filosofia dei viaggi “bleisure” (business + leisure) o “bizcation” (business + vacation). È in particolare il segmento lusso che si sta via via affermando a Malta, posizionando questa destinazione in un’idea di viaggio esclusiva e sofisticata. Il numero di hotel a 4 e 5 stelle è infatti in crescita, ma non solo: aumentano anche i ristoranti e le cucine stellate, così come il numero di servizi ed esperienze offerte ai viaggiatori.

Sport acquatici a Malta: snorkeling, vela e molto altro
In primis gli sport acquatici come lo snorkeling e le immersioni subacquee, che beneficiano di fondali pieni di tesori nascosti come antichi relitti e barriere coralline, ma anche il kayak e lo stand-up paddleboarding (sup), o i più tradizionali barca e windsurf. Malta è infatti ideale per la vela e lo testimonia un evento di richiamo internazionale come la Rolex Middle Sea Race, la regata più celebre e attesa del Mediterraneo che ogni ottobre potrà stupire anche il top management o il cliente vip più esigente.
Gozo, l’anima green di Malta fra trekking e arrampicata
L’offerta è ampia anche per gli sport sulla terra emersa, tra cui l’adrenalinica arrampicata e l’appagante trekking o mountain bike. Tra le isole che compongono l’arcipelago maltese, è in particolare Gozo a regalare i percorsi più suggestivi. Nota come “eco island” per via della sua anima green, Gozo è il polmone verde di Malta, l’isola più selvaggia e incontaminata, e si trova a soli 45 minuti di collegamento marittimo dalla capitale e a 15 minuti da Cirkewwa, a Nord di Malta – raggiungibile anche tramite trasferimenti privati anche via mare, dato che la maggior parte delle strutture 5 stelle dispone di marine private.
Un’esperienza indimenticabile? Una passeggiata serale alle Saline di Xwejni, per concludere una giornata intensa di lavoro ammirando il tramonto, o un’escursione notturna nella Dwejra Bay, per riconnettersi con il ritmo della natura. Qui si potrà passeggiare a ridosso delle scogliere e ammirare la luna ergersi chiara nel cielo, illuminando il mare di riflessi. Non solo passeggiate, tuttavia: i viaggiatori potranno concedersi anche dei retreat yoga ai templi millenari di Ggantija, per un’esperienza irripetibile che coniuga relax e natura, sempre all’insegna della privacy.

Viaggi incentive a Malta: motivazione e benessere aziendale
Le isole maltesi rappresentano inoltre una destinazione ideale per i viaggi incentive, uno strumento volto a motivare e stimolare i propri dipendenti al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali, premiati con un viaggio emozionante. Un viaggio incentive, inoltre, può divenire anche un’occasione perfetta per aumentare il benessere sul lavoro, un fattore centrale tanto quanto il livello salariale per il ben 95% degli italiani. Allocare una parte delle risorse dell’impresa al benessere dei propri dipendenti diventa così un investimento a lungo termine. In questo contesto, Malta costituisce una destinazione perfetta: gode di un clima mite tutto l’anno e di un rapporto value for money competitivo.
Malta: il luogo ideale per ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente
Numerose le opportunità offerte tra cui scegliere, ma spiccano in particolare le esperienze dedicate al benessere olistico, che mirano a far ritrovare al protagonista l’equilibrio tra corpo e mente. Come lo yoga, da provare ogni volta in uno scenario diverso, da quello a bordo di uno yacht a quello con vista saline di Xwejni, fino a una sessione circondati dalla natura di una farmhouse nel cuore di Gozo, splendide case coloniche costruite in pietra calcarea.

Corsi di inglese per adulti a Malta: un’esperienza oltre l’aula
Non solo benessere olistico, tuttavia, ma anche momento ideale per perfezionare una lingua straniera. Come l’inglese, seconda lingua ufficiale di Malta, che nell’arcipelago diventa una vera e propria esperienza. Qui infatti le scuole di formazione offrono attività che vanno ben oltre la semplice didattica in aula: quale momento migliore per conversare con l’accento della regina Elisabetta II, che proprio a Malta visse quelli che lei definì i momenti più spensierati della sua vita, se non durante un afternoon tea? Un’usanza inglese ben conservata dall’arcipelago, offerta in diverse strutture ricettive di classe. Numerosi anche i corsi organizzati, da quelli di business English a quelli che approfondiscono discipline come il design, il turismo, l’aviazione, la medicina, l’agricoltura e l’informatica, tra le altre. Momenti didattici da alternare a esperienze uniche come la visita di Valletta, capitale patrimonio Unesco, e ai suoi molteplici musei e alle esperienze sportive all’aria aperta.
Scopri maggiori informazioni su Malta e preparati a partire
