La settimana si apre con l’inflazione dell’Eurozona, mentre le decisioni della Bce di giovedì e i dati sul mercato del lavoro statunitense di venerdì saranno i piatti forti della prossima settimana finanziaria. Con l’andamento dei prezzi energetici e dei servizi sotto la lente dell’Eurotower, più che il taglio dei tassi ormai scontato, si aspettano nuove indicazioni su un possibile rallentamento o prosecuzione dell’allentamento delle politiche monetarie.
Nel frattempo, l’attenzione sarà rivolta anche a temi di educazione finanziaria collegata parità di genere, guardando alla ricorrenza della festa della Donna, che cadrà sabato prossimo.
Mercato del lavoro Usa e Fed
Non c’è solo Eurozona nel calendario della prima settimana di marzo, anche i dati sul mercato del lavoro americano forniranno segnalazioni per le future mosse di politica monetaria, essendo diventati da qualche tempo il principale indicatore osservato dai mercati. Mercoledì si parte con il rapporto ADP sui nuovi occupati nel settore privato, mentre venerdì il Nonfarm Payrolls e il tasso di disoccupazione daranno una visione più ampia sull’occupazione Usa. Oltre ai numeri sui nuovi posti di lavoro, il focus sarà sull’aumento dei salari orari medi, indicatore chiave per valutare le pressioni inflazionistiche e l’orientamento della Fed.
A chiudere la settimana, il rapporto di politica monetaria della Fed e un discorso di Jerome Powell, da cui i mercati cercheranno di capire se la banca centrale americana confermerà la traiettoria di taglio dei tassi attesa per metà anno o se potrebbero esserci sorprese.
Punti operativi per i banker
- Inflazione Eurozona e Bce: possibili indicazioni sulle tempistiche del primo taglio dei tassi.
- Lavoro Usa: i dati sull’occupazione saranno fondamentali per le interpetare le prossime mosse della Fed.
- Powell e Fed: il discorso di venerdì potrebbe fornire ulteriori dettagli sulla politica monetaria americana.
Lunedì 3 marzo
Calendario macroeconomico
- Ore 11:00, Eurozona – Indice dei prezzi al consumo (CPI, YoY, febbraio) | Precedente: 2,5%
- Ore 15:45, Stati Uniti – Manufacturing PMI (febbraio) | Previsione: 51,6, Precedente: 51,2
Martedì 4 marzo
Mercoledì 5 marzo
Calendario trimestrali
- Ore 14:15, Stati Uniti – Variazione occupati non agricoli ADP (febbraio) | Precedente: 183K
- Ore 15:45, Stati Uniti – Services PMI (febbraio) | Previsione: 49,7, Precedente: 52,9
- Ore 16:00, Stati Uniti – ISM Non-Manufacturing PMI (febbraio) | Previsione: 53,0, Precedente: 52,8
- Ore 16:30, Stati Uniti – Scorte di petrolio greggio | Precedente: -2,332M
Eventi di settore
- Ore 17:30, Biblioteca LIUC – “L’economia è donna: parità e indipendenza finanziaria come leva per la crescita”. Presentazione del libro di Gianfranco Fabi, con focus su educazione economico-finanziaria e pari opportunità. Evento disponibile anche in streaming.
Giovedì 6 marzo
Calendario macroeconomico
- Ore 14:15, Eurozona – Decisione sui tassi d’interesse della BCE (marzo)
- Ore 14:30, Stati Uniti – Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione | Precedente: 242K
- Ore 14:45, Eurozona – Conferenza stampa Bce
Venerdì 7 marzo
Calendario macroeconomico
- Ore 14:30, Stati Uniti – Salario orario medio (MoM, febbraio) | Previsione: 0,3%, Precedente: 0,5%
- Ore 14:30, Stati Uniti – Nonfarm Payrolls (febbraio) | Previsione: 133K, Precedente: 143K
- Ore 17:00, Stati Uniti – Rapporto di politica monetaria della Fed
- Ore 18:30, Stati Uniti – Discorso del presidente della Fed Jerome Powell
- Mef – Annuncio emissioni BOT in asta il 12 marzo
Eventi di settore
- Ore 10:30, Francoforte (BCE) – International Women’s Day: Closing the gender gap in financial literacy. Intervento del Governatore Fabio Panetta. Evento trasmesso in streaming.