Pandolfini apre la stagione delle vendite dedicate ai dipinti con il grande classico di uno dei cataloghi più amati dai collezionisti
Come di consueto, il primo appuntamento dell’anno di Pandolfini per gli amanti della pittura e? il catalogo Arcade, che anche in quest’occasione e? ricco di tavole e tele dal Cinquecento al Novecento.
Dei 350 lotti di cui si compone l’intera vendita, 200 sono di dipinti antichi. Tra questi si trovano interessanti soggetti di figura, provenienti da raccolte private, e opere di genere sia italiane che straniere. In questo ampio ventaglio di proposte ricordiamo un vivace festino veneziano con musici in primo piano di un artista fiammingo attivo a Venezia nella seconda meta? del XVI secolo, la cui stima e? di 6.000/8.000 euro. Stessa valutazione, 6.000/8.000 euro, per una suggestiva tela raffigurante un filosofo con motto ciceroniano probabilmente opera di un artista
caravaggesco francese del XVII secolo.
Poi, una dolcissima Artemisia con l’urna contenente le ceneri di Mausolo, autografa di Simone Pignoni.
La valutazione in questo caso è di di 7.000/10.000 euro. Vi è poi un intenso Giobbe di maestro veneto del XVII secolo. Tra le vedute e i paesaggi spicca una piacevole Veduta dello Zuccarelli, ma anche la Veduta della fortezza medicea di Livorno, eseguita da Gherardo Poli e offerta a 6.000/8.000 euro.
Presente anche una potente Lucrezia di scuola romana del XVII secolo nonché un’elegante Giuditta con la testa di Oloferne, ascrivibile alla scuola fiorentina del Seicento.
Fra le novità presenti in catalogo, il ritrovamento di due tempere su tela in pendant, di dimensioni importanti, siglate da Pandolfo Reschi: una Veduta di Firenze dalle cascine e una Veduta della campagna fiorentina. La richiesta per le tele è rispettivamente di 30.000/50.000 e 20.000/30.000 euro.


La sessione dei Dipinti e Sculture del secolo XIX comprendera? circa 150 lotti, tra questi spicca una nutrita selezione di vedute e paesaggi di scuola lombarda e veneta oltre che una rappresentanza di opere dell’800 e 900 toscano.
Come di consueto, il primo appuntamento dell’anno di Pandolfini per gli amanti della pittura e? il catalogo Arcade, che anche in quest’occasione e? ricco di tavole e tele dal Cinquecento al Novecento.Dei 350 lotti di cui si compone l’intera vendita, 200 sono di dipinti antichi. Tra questi si trovano…
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.