Il calendario economico entra nella sua fase conclusiva per il 2024, e si dirada per la pausa natalizia. Il Regno Unito apre la settimana con i dati del Pil del terzo trimestre, un indicatore che si innesta sulla propettiva di un rallentamento della crescita e tassi d’interesse alti più a lungo (dopo la pausa della BoE a gennaio). Dall’altra parte dell’Atlantico, negli Stati Uniti, l’indice di fiducia dei consumatori di dicembre potrebbe fornire indizi sulla solidità della domanda interna durante le festività .
Martedì l’attenzione resta sugli Stati Uniti, con gli ordinativi di beni durevoli e le vendite di nuove abitazioni di novembre: due dati fondamentali per tastare il polso al settore manifatturiero e al mercato immobiliare, entrambi sotto pressione. Il giorno di Natale segna una pausa obbligata per i mercati globali, mentre giovedì i riflettori tornano sugli Usa con i consueti dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e le scorte di petrolio greggio, capaci di orientare le ultime strategie degli investitori.
Lunedì 23 dicembre
Calendario macroeconomico
- Ore 9:00, Regno Unito, Pil terzo trimestre
- Ore 17:00, Usa, fiducia dei consumatori CB (dicembre)
Martedì 24 dicembre
Calendario macroeconomico
- Ore 15:30, Usa, ordinativi di beni durevoli (novembre)
- Ore 17:00, Usa, vendite di nuove abitazioni (novembre)
Mercoledì 25 dicembre
Calendario macroeconomico
- Borse chiuse per il Santo Natale
Giovedì 26 dicembre
Calendario macroeconomico
- Ore 15:30, Usa, richieste iniziali di sussidi di disoccupazione
- Ore 18:00, Usa, scorte di petrolio greggio