Italiani avversi al rischio, ma non quando si parla di viaggiare. Che si tratti di una vacanza rilassante, di un’avventura in terre lontane o di una trasferta di lavoro, in un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, viaggiare è oggi un’attività comune per molti italiani. Tuttavia, la propensione ad acquistare un’assicurazione prima di partire rimane relativamente bassa: solo il 30% di essi, infatti, ha stipulato una polizza per il suo ultimo viaggio, una percentuale più basso rispetto al dato medio europeo, pari al 47%. È quanto emerge dalla 23esima edizione dell’Holiday Barometer Ipsos-Europ Assistance. E ora che l’estate è ufficialmente iniziata e i viaggi coincidono sempre più con le meritate vacanze, è bene ricordare che, prima di partire, assicurarsi è sempre una scelta saggia, che ci fa stare più tranquilli, protegge il portafoglio e rende il nostro viaggio più sostenibile. Perché, alla fine, anche se il viaggio è pianificato nei minimi dettagli, “non si sa mai”.
È questo il messaggio della nuova campagna per l’estate 2024 di Europ Assistance, la Care Company del Gruppo Generali, per ricordare l’importanza di viaggiare sempre assicurati per almeno 3 motivi.
Risparmio economico
Uno dei principali vantaggi di stipulare un’assicurazione viaggio è il risparmio economico nel lungo termine. Gli imprevisti possono trasformare un viaggio da sogno in un incubo costoso: problemi come malattie, infortuni, cancellazioni di voli, perdita di bagagli o emergenze mediche all’estero, infatti, possono comportare spese significative. Senza un’adeguata copertura assicurativa, queste spese devono essere affrontate di tasca propria, spesso con costi proibitivi. Si pensi ad una semplice visita medica ce in alcuni Paesi può costare centinaia, se non migliaia di euro. Per gli interventi chirurgici d’urgenza, invece, può facilmente superare i diecimila euro. Un’assicurazione di viaggio copre queste eventualità anche con un pagamento diretto senza anticipo di denaro, consentendo ai viaggiatori di risparmiare enormi somme di denaro.
Il piacere di muoversi in tranquillità e sicurezza
Viaggiare dovrebbe essere un’esperienza piacevole e priva di stress, ma l’ansia per potenziali problemi può rovinare anche le vacanze più accuratamente pianificate. Sapere di essere coperti da un’assicurazione viaggio può garantire ai viaggiatori la serenità necessaria per goderselo appieno sapendo di poter contare, in caso di necessità, su un’assistenza concreta in tutto il mondo da parte di professionisti specializzati. Questo tipo di supporto può fare una grande differenza, soprattutto quando ci si trova in un paese straniero dove si può non conoscere la lingua o le procedure locali.
Viaggiare in maniera sostenibile responsabile
Infine, viaggiare assicurati significa anche contribuire alla sostenibilità del viaggio stesso. In caso di imprevisti, poter contare su un’assicurazione permette di ottenere tempestivamente l’assistenza necessaria da parte della Compagnia, riducendo così l’impatto sull’ambiente e sulla comunità che ci ospita. Ad esempio, in caso di malattia, un rimpatrio sanitario organizzato in modo efficiente può evitare l’uso improprio delle risorse locali.
L’offerta di Europ Assistance
Forte di una centrale operativa attiva 24h, un network di assistenza di oltre 750.000 centri nel mondo e un’equipe medica formata da 20 professionisti, Europ Assistance è in grado di intervenire in più di 200 Paesi sia nel quotidiano che nelle situazioni di emergenza, con servizi di assistenza personalizzati e coperture assicurative per viaggi, auto, salute e casa. In ambito travel le soluzioni della Compagnia, infatti, mirano a coprire le esigenze di tutti i tipi di viaggiatori.
Inoltre, con le assicurazioni viaggio Europ Assistance è possibile richiedere assistenza medica in digitale attraverso la web app Quick Assistance. Rispondendo a poche e semplici domande e geolocalizzando la propria posizione, si può inviare una richiesta di assistenza real time tramite wifi senza costi aggiuntivi ed essere ricontattato in pochi minuti da un operatore della centrale medica della Compagnia e comunicare via Whatsapp per richiedere aggiornamenti.
In conclusione
Viaggiare è un’esperienza meravigliosa, ma qualsiasi imprevisto può rovinarla: ecco perché un’assicurazione viaggio è la scelta giusta per affrontarla, sicuri di essere pronti a gestire con la massima serenità ogni “non si sa mai”.