Record da Phillips per un’edizione della Queen Elizabeth II of the United Kingdom, from Reigning Queens del padre della pop art. Il mercato delle stampe è in forte ascesa, con prezzi che raggiungono le centinaia di migliaia di dollari per singolo lotto
Una delle nicchie in cui la casa d’aste Phillips risulta leader è quella delle stampe e dei multipli d’arte contemporanea. Lo ha confermato anche l’ultima asta londinese del 19 e 20 gennaio 2022, articolata nelle due sessioni diurna e notturna. Quest’ultima in particolare ha visto il tutto esaurito (white gloves). Nel suo complesso, la vendita ha registrato l’incasso più elevato nella storia della casa d’aste per questa tipologia di collezionabile, sancendo il trend crescente in atto da qualche anno a questa parte. Il ricavo combinato delle due sedute ammonta a 5.047.560 sterline / 6.879.824 dollari / 6.060.101 euro, pari al 99% del valore e al 97% dei lotti. Il lotto numero uno? Nemmeno a dirlo, uno dei multipli raffiguranti la regina Elisabetta II.
Queen Elizabeth II of the United Kingdom, from
Reigning Queens (F. & S. 337), 1985 di Andy Warhol ha infatti ottenuto la bellezza di 352.800 sterline / 480.866 dollari / 423.572 euro, raggiungendo il record mondiale per questa edizione (la stima di partenza delle stampa era di 70.000 sterline). Un risultato su cui ha forse influito il giubileo di
Elisabetta, che il 6 febbraio 2022 festeggerà il giubileo di platino, pari a 70 anni di regno.

In seconda posizione, un altro re dei multipli: Banksy. Il ragazzaccio di Bristol si aggiudica il record mondiale per l’edizione in questo colore di Kate Moss (Purple/Orange), 2005: 239.400 sterline 326.302 dollari / 287.424 euro. Valutazione di base: 130.000 sterline.

Al terzo posto ancora Andy Warhol, con una Marilyn (F. & S. 23), 1967, volata via per 207.900 sterline / 283.368 dollari / 249.605 euro. Anche in questo caso, il papà della pop art si aggiudica un record mondiale (quello per questa edizione).

Al quattro un’altra volta Banksy: in sostanza, la top ten dei lotti è un alternarsi di Warhol e Banksy. Interrompe il duopolio David Hockney, presente due volte in classifica, in settima e decima. Altri record sono stati raggiunti da edizioni di Francis Bacon, Roy Liechtenstein Picasso. Il prossimo appuntamento è per la New York Modern & Contemporary Editions dell’11 marzo 2022.
Ecco la top ten:

Una delle nicchie in cui la casa d’aste Phillips risulta leader è quella delle stampe e dei multipli d’arte contemporanea. Lo ha confermato anche l’ultima asta londinese del 19 e 20 gennaio 2022, articolata nelle due sessioni diurna e notturna. Quest’ultima in particolare ha visto il tutto esaurito …
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.