
Contributor

Angelo Ginex
Founder e managing partner di Ginex & Partners Studio Legale Tributario. Svolge la professione di avvocato
ed è dottore di ricerca in diritto tributario. Vanta significative expertise in materia di diritto tributario,
diritto d’impresa e pianificazione e protezione patrimoniale. Partecipa in qualità di docente a master e
seminari organizzati dalle principali scuole di formazione presenti in Italia.
Le polizze di assicurazione sulla vita presentano caratteristiche interessanti, che le rendono uno strumento di pianificazione e protezione del patrimonio particolarmente utile nella offerta di serviz
La Corte di Cassazione suggerisce una valutazione case by base delle operazioni di leverage cash out, ammettendone la liceità anche quando risultano caratterizzate da un contenuto “circolare”, laddove
Con la risposta a interpello n. 693/2021, l'Agenzia delle entrate ha rimescolato le carte in materia di obblighi di monitoraggio fiscale in caso di trust estero discrezionale, escludendo altresì i ben
Qualora si abbia un doppio livello di detenzione delle partecipazioni nell'azienda di famiglia, potrebbe essere escluso il beneficio dell'esenzione dall'imposta sulle donazioni previsto per l'ipotesi
Se non vogliono rischiare di ritrovarsi senza soldi a fine carriera o di compiere scelte sbagliate, gli sportivi professionisti devono rivolgersi a un family officer, professionista specializzato nell
Nella pratica degli affari, molto spesso accade che nel contratto di assicurazione sulla vita a favore di un terzo, lo stipulante individui genericamente i beneficiari del diritto ai vantaggi della pr
Il patto di famiglia rappresenta un valido strumento per regolamentare il passaggio generazionale nell'impresa, anche alla luce delle agevolazioni fiscali previste, sempreché l'operazione venga realiz
In un'epoca sempre più globalizzata, in cui i trasferimenti delle persone da un Paese all'altro sono molto frequenti, così come l'acquisto di immobili in Stati diversi da quello di residenza, accade s
Seppur concepito per realizzare il programma predisposto dal disponente in favore di un beneficiario, è possibile che quest'ultimo rinunci alla propria posizione giuridica, inducendo il primo a chiede
Sembra definitivamente giunto il momento del capitalismo 2.0, anche a causa della crisi pandemica da covid-19. Sempre più spesso, infatti, si parla di impact economy, cioè di un nuovo modo di fare imp
Il valore degli immobili detenuti da una società semplice può essere dichiarato ai fini dell'imposta sulle donazioni mediante il ricorso alla cosiddetta valutazione automatica, qualora la quota della
I benefici fiscali previsti dalla legge sul “Dopo di noi” si applicano solo se lo stato di disabilità grave risulti certificato alla data di istituzione del trust. In mancanza, se poi ne venga attesta
Il trasferimento mortis causa dell'azienda di famiglia configura una comunione ereditaria, in quanto i partecipanti, indipendentemente dalla propria volontà, diventano titolari di una quota ideale del
Il trust familiare può avere come beneficiari i discendenti in linea retta, anche se non ancora nati e concepiti. Soltanto al trasferimento finale dei beni troverà applicazione l'imposta sulle donazio
Il trust familiare può avere come beneficiari i discendenti in linea retta, anche se non ancora nati e concepiti. Soltanto al trasferimento finale dei beni troverà applicazione l'imposta sulle donazio
È ammissibile l'esercizio in via surrogatoria dell'azione di riduzione delle disposizioni testamentarie lesive della quota di legittima da parte dei creditori dei legittimari totalmente pretermessi ch
È ammissibile l'esercizio in via surrogatoria dell'azione di riduzione delle disposizioni testamentarie lesive della quota di legittima da parte dei creditori dei legittimari totalmente pretermessi ch
Il momento storico che stiamo vivendo ci insegna che i mutamenti in campo economico e sociale sono rapidi e improvvisi. In tale contesto, allora, diventa fondamentale operare per tempo una corretta pi
Sempre più spesso, le imprese familiari chiamate ad affrontare il generation gap adottano strutture alternative di proprietà e governance. Tra queste vi è la steward ownership, che consente di custodi