Il 2022 è stato un anno non semplice dal punto di vista geo-economico. In che modo le incertezze del contesto hanno impattato l’andamento del settore arredo e design fatti in Italia? Qui i risultati,
Intervista a Charley Vezza, direttore della storica azienda italiana Gufram. Il design radicale e il Made in Italy attraverso pezzi iconici che hanno fatto la storia come CACTUS®
La casa d’aste francese spegne le dieci candeline di presenza nel Belpaese. E lo fa con una speciale esposizione dedicata a dieci pezzi di puro design italiano – qui tutte le foto. Per i collezionisti
Quest’anno siamo alla quarta edizione del festival del design comasco dal respiro internazionale che si è tenuto nella storica cornice del Lago di Como. Lorenzo Butti, ideatore e direttore artistico d
VGO Associates la Galleria di Collectible design specializzata in design di interni ed esterni che sviluppa insieme a designer internazionali nuovi oggetti d’arredo considerati “Sculture funzionali”
Alla scoperta del design contemporaneo che rivoluziona gli interni di CTRLZAK Art & Design studio. il grande pubblico li ha conosciuti per Hybrid, l’iconica linea di tableware realizzata da Seletti; W
La progettazione d’autore è stata consacrata dalle aste del primo semestre 2022. All'interno delle singole raccolte, gli oggetti non si oppongono alle opere d’arte, ma li completano, in un dialogo ch
Sotheby’s Parigi ha reso noto che entro l’anno offrirà 90 sculture del magico duo Claude e François-Xavier Lalanne. Molte le opere mai viste e i pezzi unici
Presentato il nuovo appuntamento per comprendere un pleasure asset troppo spesso banalizzato. Il nuovo corso è affidato alla direzione artistica di Cristiana Perrella
Prototipo modaiolo frutto della collaborazione fra il marchio francese e un designer in ascesa, la mitica R5 è diventata un’ibridazione fra alto artigianato e storia dell’industria automobilistica. Il
A Milano e dintorni continuano a fiorire nuovi distretti dedicati al design. Collezionismo e impresa si uniscono, intercettando domande sempre nuove. Ne abbiamo parlato con i protagonisti
Si è chiusa con successo la prima vendita italiana dedicata al design della casa d’aste inglese. Osvaldo Borsani e Gio Ponti fra i più richiesti da un pubblico che per un terzo era nuovo