legal-general

La Corte di Cassazione con la sentenza n.4444 dell'11 febbraio 2022 ha ritenuto applicabile il regime della tassazione separata in caso di cessione di un'azienda pervenuta per successione da meno di 5

La causa è uno dei requisiti dei contratti ed è quindi una componente dell'esplicazione dell'autonomia delle parti. Nei contratti di investimento finanziario essa assicura che l'intermediario assolva

L'azione disciplinata dall'art. 563 c.c., consente ai legittimari pretermessi di ottenere la restituzione degli immobili nei confronti degli aventi causa dei donatari del de cuius

Il 14 marzo 2022, il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la proposta di regolamento MiCa. Procede spedito il cammino verso una regolamentazione europea delle cripto-attività. Approfondime

L'onere di eseguire un legato può essere imposto dal testatore, oltre che ad un erede, anche ad un legatario

Quali sono i poteri di disposizione del coerede sul patrimonio del defunto, vigente la comunione ereditaria?

In tema di yacht da diporto, la Corte di Giustizia ha ribadito la stretta sull'applicazione dell'esenzioni dalle accise, fondando la decisione su requisiti sostanziali a prescindere dal giustificativo

L'istituto della Cooperative compliance è stato introdotto dall'articolo 3 del d.lgs n. 128/2015 ed è finalizzato a instaurare un rapporto di fiducia tra amministrazione finanziaria ed i contribuenti

La categoria degli eSports è quella modalità di gaming competitivo che coinvolge singoli gamer o squadre di questi che si sfidano su videogiochi od online nelle diverse discipline sportive

L'acqua potabile è un aspetto essenziale per l'umanità, troppo spesso trascurato o dato per scontato. In occasione della giornata mondiale dell'acqua, ritagliamoci qualche istante per riflettere su un

La corretta definizione di come strutturare le posizioni beneficiarie di un trust richiede un'attenta analisi e comprensione di quelli che sono i desideri e le esigenze del disponente e di coloro che

In applicazione del Regolamento Ue n. 1259/2010 c.d. Reg Roma III, sempre più spesso i coniugi sottoscrivono un accordo nel quale stabiliscono in anticipo la legge da applicare alla loro crisi familia

Entra in contatto gratuitamente con i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast