Le quotazioni dei grandi vini sulla via di Bordeaux
Un prezzo medio di 30.000 euro a bottiglia nella top ten. Niente male per un’asta di vini tenutasi a inizio estate. Nel catalogo della “Dear Pebbles” (questo il nome della vendita), le bottiglie del prestigioso Château Ducru-Beaucaillou di Saint Julien. L’asta, tenuta da Baghera/wines – casa specializzata in vini da collezione – si è svolta proprio nella suggestiva cornice delle cantine di Château Ducru-Beaucaillou a Saint Julien nella penisola della Médoc, uno dei luoghi attraversati dalla strada del vino di Bordeaux, nell’ovest della Francia, domenica 23 giugno 2024. Il realizzo totale dell’incanto è stato di 1.852.692 euro (CHF 1.778.584 / $ 1.982.380). In particolare ha attirato attenzione una selezione di rare annate (1945, 1953, 1959, 1961, 1982, 2022 e 2023) di Château Ducru-Beaucaillou, a testimonianza della passione degli intenditori per questa parte della produzione bordolese.
I lotti sopra la media dell’ultima grande asta di Baghera/wines
Il lotto 289, una botte da 225 litri dell’annata 2022 di Château Ducru-Beaucaillou, ha superato di gran lunga la stima più bassa – vendendo per 54.900 euro – e ha fatto vincere al fortunato acquirente una cena allo Château per sei persone, in compagnia del proprietario, il signor Bruno-Eugène Borie. Un altro top lot, il numero 321, un set di sei bottiglie di Château Ducru-Beaucaillou del 1953, è stato battuto a 36.600 euro, presentato in casse di legno realizzate appositamente per l’occasione. Particolarmente significativo è stato il risultato di una magnum di Château Ducru-Beaucaillou dell’annata 1945, venduta per 21.960 euro, sei volte la sua stima più bassa.
«L’asta ha messo in evidenza le annate eccezionali di Ducru-Beaucaillou, celebrando i 300 anni di questa prestigiosa tenuta. I preparativi per la vendita sono durati mesi e il processo promozionale è stato caratterizzato da cene gourmet organizzate in tutto il mondo e dalla creazione di un cofanetto contenente i due volumi del catalogo d’asta e un libro commemorativo» hanno dichiarato alla stampa in conclusione d’asta Virginie Maison, banditrice di Baghera/wines France, e Julie Carpentier, co-fondatrice di Baghera/wines.
Un posto speciale dello Château Ducru-Beaucaillou nel cuore degli intenditori
Bruno-Eugène Borie, proprietario e presidente di Château Ducru-Beaucaillou, si è detto «profondamente onorato e commosso dall’eccezionale risultato dell’asta Dear Pebbles. L’evento non solo ha messo in mostra i vini di Bordeaux, ma ha anche confermato il posto speciale di Château Ducru-Beaucaillou nel cuore degli intenditori di annate pregiate». Senza contare che «ci ha dato l’opportunità di celebrare in grande stile il 300esimo anniversario dello Château, una celebrazione che negli anni scorsi siamo stati costretti a rimandare a causa della pandemia».
Poi il patron prosegue dicendo che il successo dell’asta costituisce «una vera e propria celebrazione del nostro costante impegno per la qualità, l’autenticità e l’innovazione (…). L’asta ci ha permesso di rendere omaggio a tutti coloro che mi hanno preceduto allo Château e che hanno aggiunto la loro “pietra” a questo magnifico edificio. Penso in particolare ai Johnston e, più vicino a noi, a mio nonno e a mio padre».
Forte interesse globale per i grandi vini Bordeaux in asta (non solo dall’Asia)
L’interesse globale per questi vini bordolesi è stato tale da richiedere la trasmissione in diretta streaming dell’evento. In special modo si è riscontrato grande fermento sulle piazze più ricche dell’Asia orientale, regione in cui sono state allestite da Baghera/Vini vere e proprie “staffette VIP”. Gli appassionati hanno così potuto partecipare a vere e proprie cene gourmet mentre già facevano offerte sui lotti più prestigiosi. Taipei, Singapore e Bangkok sono le città dalle quali proviene una fetta consistente degli acquirenti di questi pregiati vini bordolesi. Non le sole però: la vendita ha attirato acquirenti anche da altre zone dell’Asia, dalla sempre attenta Europa, dagli Stati Uniti e anche dal Sud America.
E, per i più appassionati, ecco la top ten d’asta di questi speciali vini Bordeaux: