La prima asta di design tenuta da Sotheby’s in Italia si è svolta a Milano, dal 21 al 27 giugno 2022, sulla scia dell’entusiasmo della Design Week 2022. È stata un successo: ha superato la stima massima prevendita, totalizzando €1.007.118 (da una stima iniziale di 553.200 – 813.100 euro). Oltre l’80,4% dei lotti sono stati venduti e quasi i due terzi di questi a prezzi superiori alle stime massime. Il 34% degli acquirenti era nuovo, con partecipazioni da Europa, Stati Uniti, Asia, Sud America, Medio Oriente e Nord Africa. Top della serata, una plafoniera di Lucio Fontana con dettagli in ceramica blu e oro 138.600 euro, più del doppio della stima minima (50.000 – 80.000 euro).
Una lampada da tavolo Proteo di Gio Ponti (in apertura) ha raggiunto i 107.100 euro – sette volte la stima massima (10.000 – 15.000), stabilendo un nuovo record d’asta per una lampada del designer. Il precedente record per una lampada Proteo risale al 2013, quando da Sotheby’s a New York ne venne venduta una per 34.375 dollari.
Ottimo risultato pure per i divani angolari con pannelli laterali di Gio Ponti, aggiudicati a 40.320 euro (da 12.000 – 16.000 euro), mentre una coppia di comò dello stesso designer ha quasi raddoppiato la stima massima chiudendo a 37.800 euro (stima 15.000 – 20.000).
Andati a ruba i pezzi di Osvaldo Borsani, originariamente creati per una residenza privata tra il 1949 e il 1950. Tra le offerte, un tavolo ovale in marmo di Candoglia intarsiato con foglie d’acero in marmo che ha realizzato 32.760 euro (10.000 – 15.000).
Anche il mobile bar in mogano di Borsani ha superato la stima, con 23.940 euro (da 12.000 – 18.000), così come il set console e specchio, venduto per 25.200 euro (stima 10.000 – 12.000).
«I risultati della prima vendita di Design di Sotheby’s Italia testimoniano l’importante domanda dei collezionisti, sia a livello locale che internazionale, di opere inedite», ha commentato a caldo Elena Cecchi, director, Design Department, Sotheby’s London. «Questi successi confermano nuovamente inoltre l’apprezzamento del mercato per il design italiano raro e di alta qualità, presentato al mondo da Milano, una città che è stata al centro del suo sviluppo. Abbiamo potuto esporre pezzi di alcuni dei più grandi designer italiani – tra cui Osvaldo Borsani, Gino Sarfatti e Gio Ponti, la cui iconica lampada Proteo ha ottenuto un risultato record».
La casa d’aste comunica che negli ultimi anni le vendite di Sotheby’s dedicate al design sono cresciute in maniera esponenziale.