Numeri e nomi del gruppo Selle Royal
Con 2.000 rivenditori negli Usa, 1.000 in Brasile, 11.000 in Europa e 6.000 in Asia, la società è leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di selle, calzature ed accessori per il ciclismo, con presenza produttiva nel Regno Unito, Usa, Taiwan, Cina e Brasile e più di 1000 dipendenti in tutto il mondo. Un milione e mezzo i pezzi prodotti ogni anno.
Al gruppo Selle Royal fanno capo i marchi fizik, Brooks England, Crank Brothers, Pedaled e l’omonimo Selle Royal, tutti marchi di riferimento nel mercato internazionale di componenti, prodotti e accessori per le diverse categorie di biciclette e di ciclismo.
Il gruppo ha chiuso il 2019 con un fatturato consolidato di 130 milioni di euro, con una forte proiezione internazionale. Il 55% del volume d’affari è infatti collocato in Europa, il 26% nel mercato americano e il rimanente 19% in quello asiatico. Si tratta di una delle imprese gioiello del made in Italy, che vanno preservate dalla crisi covid. E grazie alla Sace, Selle Royal ha quindi ottenuto da UniCredit un prestito di 10 milioni. Le risorse finanziarie messe a disposizione serviranno a sostenere il piano di investimenti della storica azienda.
“In questa epoca storica in cui sembra essere riscoperta la bici, vogliamo posizionarci nella maniera autentica che ci contraddistingue, rispondendo che ‘noi siamo sempre stati la bicicletta!‘”, dichiara Barbara Bigolin, presidente e ceo di Selle Royal. “Abbiamo saputo esser sostenibili, ecologici, scienziati, inventori, esportatori, investitori ben prima di altri nel nostro settore e al fianco dei nostri clienti siano essi produttori di bici, distributori, negozianti, consumatori finali. Vogliamo cogliere un’opportunità di rilancio effettivo, con la missione di creare una società sostenibile per il bene di tutti. E in cui la bici non può che avere un ruolo fondamentale”.