Orologi di lusso sold out anche con imperfezioni

Teresa Scarale
Teresa Scarale
22.11.2022
Tempo di lettura: 1'
La forza del mercato dei segnatempo di seconda mano si manifesta anche nelle aste che propongono pezzi non in perfette condizioni, come l’ultima di Affide. La società leader nel credito su stima ha riscosso un notevole successo fra gli intenditori.

“Si consiglia assistenza tecnica”. Non ha avuto nessun impatto questa frase, scritta di fianco ad alcuni lotti del catalogo dell’ultima asta speciale dedicata agli orologi da Affide, società leader nel credito su stima, lo scorso giovedì 17 novembre 2022 a Roma. La vendita ha registrato il tutto esaurito, guanti bianchi in gergo. Oltre 100 i lotti offerti, per un incasso complessivo che ha superato i 500.000 euro, “uno dei più elevati dell’anno”, fanno sapere dalla società.

Collezionisti, investitori e intenditori si sono contesi lotti di grande pregio, tra pezzi di altissimo valore ed esemplari difficilmente reperibili sul mercato. Il top lot – lotto 104 – dell’incanto è stato un Audemars Piguet Royal Oak (in foto), cronografo in acciaio, movimento automatico cal. 2385, rif. fondello 9877-F51647, con bracciale integrato in acciaio e quadrante microtapisserie con datario tra il 4 e il 5, mm. 39. L’acquirente ha pagato 34.000 per averlo, incurante della presenza nella descrizione di “imperfezioni”, per le quali “si consiglia assistenza tecnica”. 

Ma forse il pezzo più pregiato in assoluto era il secondo classificato, il lotto numero 100. Si tratta di un Patek Philippe Ore del Mondo in oro bianco, uno degli orologi più desiderati del pianeta. Movimento automatico a vista con mini-rotore, cal. 240/188, funzione Gmt, cinturino in pelle, fibbia in oro bianco, dimensioni 37 mm. 


L’orologio è stato venduto per 33.000 euro. Anche in questo caso, il suggerimento di supporto tecnico per le “lievi imperfezioni” non ha inibito l’esborso della somma da parte dell’aggiudicatario.

Molto combattuti – non sorprende – gli eterni Rolex Daytona, aggiudicati in sala a 19.000 euro (lotto 56) e a oltre 20.000 euro (lotto 103).

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti