Christie's ONE, l'asta d'arte globale entra nella storia

Ebbene nella giornata del 10 luglio Christie's è andata oltre e con “ONE”, ha realizzato un evento senza precedenti che ha registrato un clamoroso successo internazionale. Si è trattato della prima asta d'arte globale del XX secolo che si è tenuta contemporaneamente in un unico formato nei principali hub del mondo dell'arte: Hong Kong, Parigi, Londra e New York. Guidata dai principali banditori della casa in ognuna delle sale, questa esperienza di vendita ha catturato l'emozione e il dramma della vendita serale di gala sia per il pubblico presente in sala sia online in tutto il mondo.
Con le opere di Picasso, Lichtenstein e sao Wou-Ki, la vendita globale ha riunito l'arte cross-category e transfrontaliera in un'unica visione finale, segnando un evento senza precedenti in questo momento straordinario e che lo rimarrà per molto tempo a venire.


A Londra è Renè Magritte con “L'Arc de Triomphe” a registrare la straordinaria cifra di Euro 19.846.900 (stima iniziale Euro 7.247.980 – Euro 10.593.200) accompagnato da David Hockney con la sua opera “Jade Plant” aggiudicata a Euro 4.659.610 (stima iniziale Euro 1.672.610 – Euro 2.787.680). Infine Hong Kong dove troviamo Gerhard Richter con “Frost” aggiudicato a Euro 9.031.460 (stima iniziale Euro 5.469.810 – Euro 7.748.900) in compagnia di Yayoi Kusama che con l'opera “Pampkin” ha registrato un realizzo di Euro 1.655.190 (stima iniziale euro 968.912 – Euro 1.367.540).

Tra gli artisti italiani aggiudicati in asta, oltre a Modigliani, sono stati battuti Alberto Burri con “Rosso Plastica” a Euro 3.759.190 nell'asta di Londra, Lucio Fontana con “Concetto spaziale” a Euro 7.761000 e Maurizio Cattelan con “”Daddy Daddy” a Euro 1.094.270 entrambi nell'asta di New York.
Si è trattato di un evento straordinario che affascina, stupisce e insegna. Proprio come ciò che è chiamato a rappresentare: l'arte ai suoi massimi livelli.







