Nft: dopo il boom di Christie's, Sotheby's rilancia

Teresa Scarale
Teresa Scarale
26.3.2021
Tempo di lettura: 2'
Continua l'appassionante rincorsa fra le due case d'asta più blasonate al mondo. Stavolta, materia del contendere sono le opere d'arte digitali: Christie's vi ha fatto un debutto che difficilmente sarà replicabile. Ma non è detta l'ultima parola, e Sotheby's mette in campo l'artista che per primo ha superato il milione di dollari con il suo Nft
Christie's ha fatto il suo roboante debutto nel secondo ventennio del XXI secolo con l'nft di Beeple, 5000 Days, incassando quasi 70 milioni di dollari per quello che è, nei fatti, un file. Era il 22 febbraio 2021. Nelle settimane successive la rivale Sotheby's ha affilato le armi, preparando il suo di debutto, che avverrà a partire dal 12 aprile e per tre giorni con la vendita della “The Fungible” Collection dell'artista digitale Pak, un insieme di singole di opere crypto art vendibili separatamente. La vendita si terrà in collaborazione con la piattaforma leader degli Nft, Nifty Gateway (di qui sono passati anche il fondatore di Twitter e la compagna di Elon Musk).
Sotheby's definisce Pak come un «creatore enigmatico alla frontiera dell'arte digitale e dei crypto media. L'identità del designer tech – attivo ormai da venti anni – non è nota. Pak è il creatore di Archillect, un'intelligenza artificiale costruita per scoprire e condividere «media visuali stimolanti».

La società ricorda che nel dicembre 2020 Pak, uno dei leader fra gli artisti digitali, è stato il primo artista Nft a rompere la soglia del milione di dollari per opera.

Tramite la sua ironicamente definita “fungible” collection (Nft sta per non -fungible token, come ormai noto) Pak ritiene di operare una riflessione sul valore. Cosa vuol dire “valore” al giorno d'oggi, qual è la sua relazione con la scarsità, chi può decidere se qualcosa valga o meno? Di sicuro i collezionisti una risposta ce l'avranno, anche in rapporto all'opera di Beeple.
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?