Perchรฉ gli investitori stanno cercando alternative ai Btp?
Con gli investitori italiani che da qualche anno hanno riscoperto i Btp, non รจ sempre facile per i consulenti finanziari e le societร di gestione proporre soluzioni di investimento innovative. Eppure, lโindustria dei fondi continua ad ampliare lโofferta e tra le tendenze piรน recenti cโรจ la convergenza tra mercati pubblici e privati (per esempio Eltif e Pir).
Eltif: cosa sono e perchรฉ stanno crescendo nel 2024
Non รจ un caso che nel 2024 si sia espanso in modo significativo il mercato degli Eltif, acronomio di European long term investment fund, che tradotto vuol dire fondi di investimento europei a lungo termine. In pratica, si tratta di strumenti che permettono ai piccoli investitori di accedere a asset illiquidi come il private equity, il private credit, lโimmobiliare e le infrastrutture, che un tempo erano riservati agli investitori istituzionali o ai cosiddetti high-net-worth individual (Hnwi, ossia persone con patrimoni elevati).
Nuove regole Eltif: cosa cambia per gli investitori
Gli Eltif sono stati introdotti per la prima volta nel 2015, ma non sono mai decollati. Lโanno scorso, la Commissione europea ha cercato di renderli piรน allettanti per le societร di gestione di fondi e gli investitori, introducendo gli Eltif 2.0.
La nuova regolamentazione prevede un allentamento di una serie di requisiti-chiave di questi prodotti, inclusa la riduzione dellโesposizione minima alle attivitร illiquide dal 70 al 55%. Inoltre, permette la costituzione di Eltif โevergreenโ, che sono effettivamente a tempo indeterminato e costruiti per accogliere flussi in entrata e in uscita continui (sebbene limitati).
Un approccio piรน moderato ai mercati illiquidi
โQuesti cambiamenti hanno portato a una raffica di lanci di nuovi prodotti, ma hanno anche creato confusione in termini di cosa possono aspettarsi gli investitori quando investono in un Eltifโ, ha commentato Mara Dobrescu, ricercatrice di Morningstar, in un recente rapporto dal titolo โEltifs step into the spotlightโ. Ne รจ prova il fatto che sono stati lanciati piรน fondi di questo tipo nel 2024 che in tutti e tre gli anni precedenti.
“Le nuove normative consentono un approccio piรน moderato ai mercati illiquidi, il che significa che molti Eltif che saranno lanciati probabilmente non saranno in grado godere degli stessi forti premi di illiquiditร che storicamente hanno guidato i rendimenti del mercato privatoโ.
Le dimensioni del mercato degli European long term investment fund
Lo studio di Morningstar mostra che circa 70 societร di fondi europee hanno finora lanciato questi strumenti sotto la vecchia o sotto la nuova legislazione. Il patrimonio complessivo รจ difficile da quantificare perchรฉ gli asset manager sono restii a fornire i dati, ma รจ stimato in 20 miliardi di euro a fine 2024 (era di circa 13 miliardi un anno prima).
Lanci di Eltif in Europa negli ultimi anni
Tra i pochi player che dominano il mercato europeo, cโรจ Azimut. La societร italiana รจ il piรน grande operatore, con 21 fondi in totale e circa 1,5 miliardi di euro di patrimonio complessivo gestito. โIl successo di Azimut sembra dovuto a fattori locali idiosincratici e potrebbe non essere facilmente replicabile altroveโ, spiega Dobrescu. โLa societร puรฒ contare su una rete propria di consulenti e in alcuni casi su una gestione esternalizzata, grazie a partnership con operatori specializzati. Anche la legislazione italiana sui Pir, che offre vantaggi fiscali agli investitori nazionali, ha contribuito in modo significativo ai flussi, sottolineando ancora una volta l’importanza della regolamentazioneโ.
Amundi รจ la seconda societร di gestione nel segmento degli Eltif, con 14 fondi, molti dei quali sono commercializzati anche in Italia con lo stesso regime fiscale agevolato.
Eltif vs Pir: quali sono le differenze principali
A questo proposito รจ bene ricordare che ci sono differenze tra gli Eltif e i Pir (piani individuali di risparmio), a partire dal fatto che i primi sono dei โcontenitori fiscaliโ allโinterno dei quali possono entrare diversi strumenti, tra cui i fondi, gli Etf, le azioni e le obbligazioni, mentre i secondi sono veri e propri fondi. Inoltre, i Pir sono concentrati sul mercato italiano, perchรฉ sono nati con lo scopo di aumentare le opportunitร per le imprese domestiche di finanziarsi per investimenti di lungo termine. Per contro, gli Eltif operano in ambito europeo.
Nella loro versione piรน moderna, la 2.0, hanno una struttura semi-aperta, mentre in precedenza erano fondi chiusi e quindi possono offrire una liquiditร piรน frequente, anche se non giornaliera e non avere una data terminale. Inoltre, rispetto alla prima versione, gli Eltif di ultima generazione possono investire in una piรน ampia varietร di asset class, inclusi i titoli garantiti da ipoteca e obbligazioni garantite da prestiti, alcune societร finanziarie non bancarie e persino altri fondi Eltif.
Fondi tradizionali, Btp o Eltif: quali vantaggi e rischi?
Nonostante gli Eltif siano oggi piรน accessibili ai piccoli risparmiatori, restano comunque degli strumenti piรน complessi di altri. Rispetto ai Btp, ad esempio, sono meno liquidi, ossia puรฒ essere piรน difficile โ se non impossibile – per lโinvestitore uscire in qualsiasi momento. Inoltre, non presentano alcuna garanzia di rientrare in possesso del capitale, in quanto non sono titoli obbligazionari e neppure di avere un flusso cedolare.
Gli Eltif presentano delle differenze significative anche rispetto ai fondi. โLe commissioni di gestione degli Eltif sono in media notevolmente piรน elevate rispetto a prodotti comparabiliโ, si legge nel report di Morningstar. โMolti applicano commissioni di performance che non sono favorevoli agli investitoriโ.
Le opportunitร per le societร di gestione
Dโaltra parte per le societร di gestione, rappresentano unโopportunitร di costruire linee di prodotti a margine piรน elevato e di aumentare i profitti, in unโindustria sotto pressione per la concorrenza dei prodotti passivi. Tuttavia, i mercati privati richiedono competenze diverse rispetto ai fondi tradizionali e ci vorrร tempo affinchรฉ gli asset manager le acquisiscono e integrino nei loro processi.
Come diversificare il portafoglio tra titoli di Stato e altri strumenti finanziari
Secondo gli analisti di Morningstar, gli Eltif possono avere un ruolo satellitare in un portafoglio molto diversificato, che puรฒ comprendere fondi tradizionali, Etf, azioni e Btp. Tuttavia, nel sceglierli gli investitori devono comprendere la strategia sottostante, il grado di liquiditร e i costi.
โGli investitori corrono il rischio di sopravvalutare i potenziali rendimenti al netto delle commissioni e di sottovalutare i rischi di liquiditร โ, dice Dobrescu, la quale aggiunge che รจ anche importante capire se la societร di gestione ha valide competenze e una cultura investor-friendly oppure si รจ lanciata nel segmento degli Eltif per cavalcare la moda del momento.
โGli investitori devono avere i mezzi e la disponibilitร ad accettare di tenere questo strumento per lunghi periodi di tempo. Inoltre, molti investitori potrebbero decidere che, per raggiungere i loro obiettivi finanziari, potrebbe essere meglio attenersi a fondi tradizionali che applicano commissioni piรน basseโ, conclude la ricercatrice.