Investimenti in economia reale sui quali punta da tempo Azimut. “Ancora una volta, Azimut dimostra capacità di innovare e di creare soluzioni mai presentate prima sul mercato – ha dichiarato il presidente di Azimut Holding, Pietro Giuliani – Partecipare a questa transazione insieme a Matteo e Marco, industry specialists di primo livello, è una dimostrazione delle opportunità di investimento che possiamo offrire in esclusiva ai nostri clienti e ci attendiamo per loro ritorni annui a due cifre. Partecipiamo attraverso un operatore leader nello sviluppo dell’infrastruttura di telecomunicazioni alla ripresa del ciclo economico, facendo incontrare il risparmio degli italiani con investimenti in economia reale”.
“L’investimento in Inwit permetterà alla clientela Azimut di avere una esposizione a un settore strategico come quello delle torri di trasmissione che ha dimostrato, anche a seguito dell’emergenza covid19, tutta la sua rilevanza per il progresso tecnologico del Paese. Il target di raccolta capitali per l’operazione Azimut PE I è fino a 110 milioni di euro e sarà raggiunto attraverso il coinvolgimento di investitori qualificati italiani ed europei e con ricorso a leva finanziaria.
Dal canto suo, Canonaco, ha commentato: “Siamo lieti di collaborare con Azimut e Ardian in questa transazione storica, la terza corporate partnership multimiliardaria che abbiamo contribuito a creare in altrettanti anni dalla fondazione di Canson. Questa operazione, assieme al nostro ruolo merchant banking di spicco nei carve-out di Refinitiv e Kantar, rappresenta un’ulteriore pietra miliare per il rafforzamento del nostro track record”. Mentre Patuano ha concluso dicendo: “Lo sviluppo delle infrastrutture digitali e, in particolare, di quelle correlate ai servizi mobili rimarrà per molti anni un elemento centrale per l’evoluzione sociale e per la crescita di qualunque Paese del mondo. L’importanza di queste infrastrutture è stata dimostrata ancora una volta dall’emergenza covid 19, dove le soluzioni digitali hanno permesso ai cittadini e alle imprese di superare il difficile momento del lock down. La solidità industriale di Inwit derivante dai rapporti di lungo termine con Tim e Vodafone, e gli attesi sviluppi delle tecnologie 5G e FWA in Europa rendono questo investimento un’opportunità unica nel panorama internazionale”.