Ersel arricchisce la famiglia di gestori

Tempo di lettura: 3'
Ersel asset management accoglie due nuovi gestori nel team obbligazionario. Andrea Rotti: “Con questa operazione attiviamo una partnership strategica con un player internazionale del calibro di Im Global, le cui caratteristiche sono complementari alle nostre sia dal punto di vista del business che da quello geografico”

Antonio Ruggeri e Andrea Gallina si occuperanno delle attività di portfolio manager e credit analyst

Sergio Allegri e Marco Gennari fanno il loro ingresso nel team di gestione specializzato sui mercati azionari

Ersel asset management amplia l'organico con due nuovi gestori, Antonio Ruggeri e Andrea Gallina, che fanno il loro ingresso nel team obbligazionario guidato da Carlo Brodo. “Con questa operazione raggiungiamo due obiettivi – spiega Andrea Rotti, ceo di Ersel – potenziare ulteriormente il team di gestione sull'asset class obbligazionaria e attivare una partnership strategica con un player internazionale del calibro di Im Global, le cui caratteristiche sono complementari alle nostre sia dal punto di vista del business che da quello geografico”.
L'ingresso di Ruggeri e Gallina, infatti, risponde alla recente partnership siglata tra Ersel asset management e iM Global Partner, una piattaforma globale di investimento e sviluppo dedicata alla gestione patrimoniale che conta 15,1 miliardi di dollari di asset under management al maggio del 2020.

I due gestori si occuperanno delle attività di portfolio manager e credit analyst dei due comparti della Sicav Oyser dedicati alle obbligazioni corporate e subordinate, con asset in gestione pari a circa 167 milioni, la cui delega di gestione è stata assegnata da iM Global a Ersel asset management.
“Il conferimento della gestione di questi due comparti obbligazionari europei a Ersel, storico e prestigioso gruppo italiano – commenta Philippe Couvrecelle, ceo di iM Global Partner – è un importante passo nello sviluppo del nostro business, che attesta come l'Italia rappresenti una dimensione significativa nella nostra strategia”.

I due ingressi, inoltre, non restano isolati. Nell'ultimo mese Ersel asset management ha potenziato anche la famiglia dei gestori equity, accogliendo Sergio Allegri e Marco Gennari nel team coordinato dal direttore investimenti dell'sgr, Marco Covelli. Allegri e Gennari si focalizzeranno sulla gestione di programmi azionari tematici rivolti all'innovazione tecnologica, in cui gli aspetti Esg (environmental, social, governance) avranno un ruolo fondamentale.

“La tecnologia sta introducendo un numero sempre crescente di cambiamenti, attraverso nuovi prodotti, dispositivi e processi volti a migliorare la qualità della nostra vita”, continua Andrea Rotti, che conclude: “Ersel ha deciso di affrontare l'investimento dedicato all'innovazione scientifica e tecnologica con un approccio di gestione basato sulle sinergie tra le competenze di esperti di settore e ricercatori scientifici e quelle di un team di gestori e analisti finanziari”.

Cosa vorresti fare?