Come investe un family office di successo

Il family office Rancilio Cube investe in un portafoglio di 104 imprese, 72 delle quali possedute in via diretta e 32 tramite fondi. Fra queste, figura la società di food delivery Deliveroo, prossima alla quotazione sulla London Stock Exchange nei giorni successivi a Pasqua
Gli investimenti diretti di Rancilio Cube sono soprattutto in Germania, Regno Unito, Usa. Il portafoglio si muove secondo una logica che non è quella geografica. L'Italia in sé, per dire, ne rappresenta solo il 10%
Conta la sensazione che quella iniziativa di impresa non è seduta sulla ruggine del passato. Che guarda con chiarezza al futuro e demolisce alcune categorie
Gli investimenti diretti di Rancilio Cube sono soprattutto in Germania, Regno Unito, Usa. Il portafoglio si muove secondo una logica che non è quella geografica. L'Italia in sé, per dire, ne rappresenta solo il 10%. «Per me il nostro paese è una regione dell'Europa. Né deve sembrare strano: quando producevamo macchine da caffè espresso, l'Italia rappresentava per noi il 10% del mercato. Mantengo un atteggiamento ‘agnostico'»
Stato che sicuramente società come Airbnb, Freeda, Coursera (piattaforma di corsi online), Everli (ex Supermercato24), To Good to Go (la app che permette di avere con pochissimi euro cibo che altrimenti andrebbe sprecato), SpaceX, Tesla, Treedom, Will (testata giornalistica Instagram) hanno sovvertito. «Da Airbnb usciremo con un 4x. Treedom per esempio ha ribaltato il concetto di deforestazione: va a piantare alberi là dove una volta li si tagliavano».
Il minimo comune denominatore di queste imprese è la loro carica innovativa, la capacità di intercettare i nuovi bisogni ‘liquidi' delle persone, la loro voglia di comodità e sostenibilità.