Cloud batte Esg: ecco su cosa investono oggi gli asset manager

L’analisi è stata condotta a inizio anno su un campione di 56 operatori, provenienti per il 28% dal Regno Unito, il 42% dal resto d’Europa, il 13% dalla regione dell’Asia-Pacifico e il 9% dagli Stati Uniti
Il 56% punta investire su tecnologia e infrastruttura dei dati entro la fine dell’anno, seguito da un 47% che intende garantire invece la conformità di tutta la propria gamma di prodotti ai parametri Esg
Le principali applicazioni dell’intelligenza artificiale sono nell’analisi del portafoglio e nel calcolo delle performance, ma anche nell’approvvigionamento, pulizia e arricchimento dei dati
Sotto la lente d'ingrandimento degli intervistati ci sono infine l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, le cui principali applicazioni per il 60% sono nell'analisi del portafoglio e nel calcolo delle performance; ma anche nell'approvvigionamento, pulizia e arricchimento dei dati (57%) e nel miglioramento dell'efficienza operativa dei processi di middle e back-office (56%). Ciononostante, l'incremento delle competenze umane nei modelli di intelligenza artificiale resta prioritaria per il 60% degli asset manager.
