- Polo (Facile.it): “Il prezzo di questi prodotti varia a seconda della copertura scelta, della destinazione e durata del viaggio e dalle caratteristiche della polizza stessa, nonché delle politiche commerciali di ciascuna compagnia assicurativa”
- Per una polizza viaggi base, che include l’assistenza e la copertura medica, i prezzi partono da circa 15 euro a settimana se la destinazione è in Europa. Per un prodotto più completo, le tariffe partono da poco più di 40 euro a settimana
Che sia un viaggio pianificato da tempo o una “fuga” all’ultimo secondo, c’è un modo per tutelarsi dagli imprevisti. Si tratta dell’assicurazione viaggio, uno strumento che risarcisce il contraente in caso di inconvenienti, come lo smarrimento dei bagagli, un problema di salute o l’annullamento della vacanza stessa. Dopo aver analizzato le polizze dedicate alle vacanze studio in un precedente approfondimento, We Wealth ha chiesto a Facile.it di elaborare una simulazione per calcolare quanto costa un’assicurazione per chi viaggia da solo, in coppia o in famiglia, ipotizzando due destinazioni: Grecia (per sette giorni) e Stati Uniti (per 14 giorni).
Assicurazione viaggio: cosa copre e come funziona
“Il prezzo di questi prodotti varia a seconda della copertura scelta, della destinazione e durata del viaggio e dalle caratteristiche della polizza stessa, nonché delle politiche commerciali di ciascuna compagnia assicurativa”, spiega Andrea Polo, chief communication officer di Facile.it. “In ogni caso parliamo di prezzi contenuti, soprattutto se confrontati ai benefici”, rassicura. Per una polizza viaggi base, che include l’assistenza e la copertura medica, i prezzi partono infatti da circa 15 euro a settimana se la destinazione è in Europa. Per un prodotto più completo, che include anche la copertura per i bagagli e la garanzia annullamento viaggio, le tariffe partono da poco più di 40 euro a settimana.
“Le garanzie più diffuse sono la copertura spese mediche, che interviene qualora l’assicurato, a seguito di infortunio o malattia, dovesse necessitare di cure non rimandabili al rientro; l’assistenza in viaggio, che si attiva qualora l’assicurato si trovi in una situazione di difficoltà a seguito del verificarsi di un evento fortuito; la copertura bagagli, che tutela in caso di furto o smarrimento delle valigie; e la polizza annullamento, che interviene, qualora l’assicurato fosse costretto a rinunciare al viaggio, rimborsando eventuali penali addebitatagli dall’operatore turistico”, racconta Polo.
Come scegliere tra le migliori offerte
Per districarsi tra le migliori offerte, aggiunge, è importante innanzitutto capire quali sono i rischi da cui si intende tutelarsi, soprattutto in virtù della destinazione del viaggio e del tipo di vacanza in programma. “Se si viaggia per esempio negli Stati Uniti, avere un’assicurazione che copra eventuali spese mediche è fondamentale, mentre se si resta entro i confini europei possiamo pensare di privilegiare altre coperture”, dice l’esperto. “Una volta identificate queste caratteristiche, il consiglio è di confrontare le offerte di più compagnie poiché i prezzi tra l’una e l’altra posso cambiare sensibilmente, facendo sempre attenzione a parametri come franchigie e massimali che possono incidere in maniera importante sulla tariffa finale”, conclude Polo.
Assicurazione viaggio: quanto costa
Fatte queste premesse, come anticipato in apertura, Facile.it ha calcolato per We Wealth quanto costa un’assicurazione viaggio per un single, una coppia o una famiglia di due adulti e un minore. Nel caso in cui si viaggi da soli, un’assicurazione “all inclusive” (ovvero che copre in caso di assistenza in viaggio, infortuni, spese mediche, RC, ma anche nel caso in cui si smarrisse un bagaglio o fosse necessario interrompere o annullare la vacanza) costerebbe nella migliore delle ipotesi 43 euro con Columbus per una vacanza di sette giorni in Grecia o 79 euro per una vacanza di due settimane negli Stati Uniti.

Viaggiando in coppia, il costo di una polizza per un viaggio in Grecia di sette giorni può variare dai circa 86 euro con Columbus ai 157 euro con Coverwise. Proteggere un viaggio oltreoceano da ogni imprevisto può costare invece tra i 159 euro con Columbus e i 186 euro con Axa.

Considerando infine una famiglia di due adulti e un minore che desideri trascorrere una settimana in Grecia, il costo dell’assicurazione viaggio oscilla da un minimo di circa 86 euro con Columbus a un massimo di quasi 215 euro con Coverwise. Una polizza che copra un viaggio di due settimane negli Stati Uniti può costare invece circa 159 euro con Columbus, 247 euro con Coverwise e 266 euro con Axa.
