Nel mondo dell’arte il termine autentica indica la certificazione dell’autenticità di un’opera d’arte. Da un punto di vista giuridico il diritto di autenticare un’opera appartiene solo all’artista che l’ha creata, solo quest’ultimo è in grado di fornire il dato “in termini di verità”. Il principio è espresso anche in giurisprudenza, laddove è stato ormai metabolizzato l’assunto secondo cui una volta che l’artista non sia in grado di autenticare l’opera d’arte, l’autenticità della stessa può essere oggetto esclusivamente di un parere e non di un accertamento in termini di verità. A tal proposito, in assenza di autenticazione dell’artista, nel mondo dell’arte sono diffuse le cosiddette expertise: un tipo di certificato che attesta l’autenticità di un’opera d’arte. Le expertise però scontano un difetto originale: siccome non consistono in un’accertamento in termini di verità dell’autenticità dell’opera l’expertise ha un’attendibilità che è necessariamente legata all’autorevolezza e alla caratura scientifica dell’esperto che la rende. È importante precisare che però la documentazione che attesta l’autenticità di un’opera è ben più di “un pezzo di carta”: è il cardine della compravendita artistica ed è anche oggetto di un preciso obbligo normativo a carico del venditore, che, in forza dell’art. 64 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, è tenuto a consegnare all’acquirente l’attestazione circa l’autenticità dell’opera.
« Back to Glossary IndexAutentica
MIN
che cosa è?
YourAdvisor è il marketplace di We Wealth che mette in contatto gli investitori privati con i professionisti della gestione patrimoniale.
Il servizio è:
- Facile
- Sicuro
- Gratuito
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.