Il settore del wealth management richiede un costante aggiornamento professionale per offrire ai clienti un servizio sempre più qualificato e personalizzato. Con l’obiettivo di trasmettere il valore della Wealth Management Platform e della consulenza di portafoglio a tutta la forza vendita presente sul territorio nazionale, il Gruppo Bcc Iccrea propone per il 2025 un nuovo percorso formativo digitale. Questo percorso, che coinvolgerà circa 7.000 Gestori Wealth Management, mantiene la stessa struttura e il medesimo format del 2023, un modello che ha già ottenuto feedback positivi e ottimi risultati. Ce ne parlano in dettaglio Alessio Guerriero Responsabile Wealth Management della Divisione Privati e Poe e Orlando Nazzarri, Responsabile Staff DG e Promozione Servizi HR del Gruppo Bcc Iccrea.
Il rinnovato impegno del Gruppo per la formazione dei suoi gestori
Il Gruppo BCC Iccrea conferma il suo impegno nel fornire ai propri Gestori Wealth Management (WM) strumenti avanzati e conoscenze approfondite per la gestione e la consulenza di portafoglio.
“Il nuovo percorso formativo digitale si inserisce nel contesto dell’aggiornamento professionale MiFID e MiFID/IVASS – spiega Guerriero – e punta a consolidare e ampliare il successo ottenuto con la precedente edizione del programma, grazie all’esperienza maturata e ai feedback positivi ricevuti”.
Il percorso di formazione, disponibile oltre che sulla piattaforma di formazione Bcc People anche sulla piattaforma WMP.Info, rappresenta uno strumento fondamentale per approfondire temi di prodotto, mercato e normativi, con esempi pratici che mirano a rafforzare la comprensione delle logiche di consulenza.
“Con una durata complessiva di 6 ore, il percorso formativo è completamente digitale e accessibile tramite desktop e app, consentendo una fruizione flessibile e adatta alle esigenze di ogni singolo partecipante”.
Gli obbiettivi del percorso formativo 2025
Il principale obiettivo del percorso formativo 2025 è quello di continuare a trasmettere il valore della Wealth Management Platform (WMP), una risorsa fondamentale per i Gestori WM del Gruppo BCC Iccrea.
“In un contesto economico e finanziario in continua evoluzione – osserva Nazzarri – il Gruppo BCC Iccrea si impegna a offrire ai propri professionisti strumenti formativi avanzati che permettano loro di migliorare la qualità della consulenza offerta ai clienti. Ecco perchè la piattaforma WMP introduce nuove funzionalità per migliorare l’operatività quotidiana e rendere la gestione delle relazioni con i clienti ancora più efficiente“.
Il percorso formativo si rivolge alla forza vendita cotituira dai Gestori WM, con l’obiettivo di garantire la piena adozione della WMP e la corretta applicazione dei principi di consulenza di portafoglio.
“In un mercato sempre più competitivo, la personalizzazione dei servizi e l’efficienza operativa sono elementi chiave per rispondere alle esigenze di ogni cliente”.
Le principali caratteristiche e le novità dell’edizione 2025
Il percorso formativo presenta alcune importanti caratteristiche, pensate per rispondere in modo mirato alle necessità di aggiornamento e miglioramento delle competenze professionali.
Innanzitutto, come per la precedente edizione, i Gestori WM hanno la possibilità di fruire della formazione tramite WMP.Info, la piattaforma formativa digitale del Gruppo, che offre una fruizione sia su desktop che su app mobile.
“Uno degli aspetti che contraddistingue il percorso formativo – spiega Nazzarri – è la sua accessibilità. Grazie alla piattaforma WMP.Info, i partecipanti potranno seguire il corso in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, utilizzando il proprio pc o dispositivo mobile. Inoltre, la piattaforma offre la possibilità di rivedere i contenuti delle lezioni, rendendo il percorso formativo ancora più flessibile e personalizzabile.”.
Ma non è tutto: il programma del 2025 include nuovi contenuti, come dispense scaricabili, video-pillole e una visione più approfondita delle soluzioni pratiche offerte dalla piattaforma WMP. Anche i momenti di valutazione sono stati arricchiti, con quiz a fine lezione e questionari a fine modulo per monitorare il livello di apprendimento. Infine, una novità dell’edizione 2025 è quella di poter fruire dei contenuti e dei tool del percorso attraverso la nuova piattaforma Bcc People.
“Questo approccio innovativo e digitale permette una gestione ottimale del tempo, consentendo ai professionisti di conciliare la formazione con le proprie attività quotidiane”.
Uno sguardo ai contenuti
Il percorso formativo si struttura in moduli, ognuno dei quali affronta temi cruciali per la consulenza di portafoglio. Gli argomenti trattati spaziano dalla profilatura MiFID alla personalizzazione dei portafogli modello, fino all’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati come la piattaforma WMP per ottimizzare le proposte di investimento.
“Il programma – aggiunge Guerriero – include anche una panoramica sull’offerta prodotti, con un focus su quelli di investimento offerti dal Gruppo Bcc Iccrea, e sull’ottimizzazione dei portafogli attraverso il processo automatizzato Aladdin di BlackRock. Un altro tema centrale riguarda la consulenza di portafoglio, declinata sui vari cluster di clienti, con un particolare focus sulle esigenze specifiche di ciascun cliente. Infine, viene introdotto un modulo sulle nuove funzionalità della WMP, con particolare attenzione alla Customer Journey e alle modifiche per garantire la massima adeguatezza della consulenza”.
In conclusione
Il nuovo percorso formativo del Gruppo BCC Iccrea per il 2025 rappresenta un’opportunità per i professionisti del Gruppo di acquisire competenze avanzate nella consulenza di portafoglio, utilizzando la WMP come strumento chiave. Grazie alla struttura modulare e alle innovazioni introdotte, i partecipanti potranno apprendere in modo pratico e immediato, applicando subito le conoscenze acquisite.
“Concludendo – osservano Guerriero e Nazzarri – questo percorso non è solo un adempimento formativo, ma un’opportunità strategica per i professionisti del Gruppo di migliorare la qualità del servizio offerto, rispondendo in modo sempre più efficace alle esigenze dei clienti, migliorando la qualità della consulenza patrimoniale, rendendola più efficace e personalizzata. L’aggiornamento continuo è essenziale per affrontare le sfide del mercato finanziario con strumenti all’avanguardia e con un approccio sempre più orientato al cliente. L’obiettivo è chiaro: potenziare le capacità dei Gestori WM e contribuire a rafforzare la posizione del Gruppo Bcc Iccrea nel panorama bancario italiano”.