La O'Keeffe sarebbe contro la Women Sale di Sotheby's?

Tempo di lettura: '
La Women Sale di Sotheby's vuole dissolvere i pregiudizi culturali e quella continua mancanza di rappresentanza nel mondo dell'arte per cui le artiste sono state cronicamente sottovalutate. Diverse donne incluse nell'asta sono state sposate con artisti che le hanno eclissate in vita...
Per Exhibition BY 31 WOMEN, la mostra che Peggy Guggenheim organizzò' a New York nel 1943, nella sua Art of this Century Gallery su consiglio di Duchamp, Georgia O'Keeffe declino' l'invito perché non desiderava esporre come - sono parole sue - artista donna. E dunque il suo nome non compare nella lista della celebre mostra, accanto a quelli di Leonora Carrington, Frida Khalid, Louise Nevelson, Meret Oppenheim, Hedda Stern, Dorothea Tanning, tra le altre.
Il nome invece della Tanning compare nel 1943 ed è nuovamente incluso tra quelli delle artiste della prima asta di Sotheby's dedicata esclusivamente alle donne. La vendita, intitolata (Women) Artists - le parentesi sono un evidente cenno all'attuale dibattito sulla classificazione di genere - spazia dal XVII al XXI secolo e include pittura, stampe, scultura e design. La domanda è in aumento, a quanto pare: vedi le recenti aggiudicazioni per Lee Krasner, ad esempio. Ma non è ancora sufficiente per sostenere un'asta serale dal vivo. La vendita va quindi online - dal 20 al 27 maggio. Organizzare un'asta dedicata esclusivamente alle donne è evidentemente ancora un problema.
I pregiudizi culturali e una continua mancanza di rappresentanza nel mondo dell'arte hanno portato le artiste a essere cronicamente sottovalutate. Diverse donne incluse nell'asta sono state sposate con artisti che le hanno eclissate in vita. Tanning, il cui record d'asta è di $ 1,2 milioni, era sposata, come è noto, ad un altro artista surrealista, Max Ernst, il cui prezzo record è oggi pari a $ 16,3 milioni. Per tutta la vita, Dorothea Tanning ha lottato per non essere definita dalla sua relazione, ribadendo : "Non l'ho mai sentito usare la parola 'moglie' nei miei confronti. Era molto dispiaciuto per quella cosa della moglie".
Ad ogni buon conto, l'opera della Tanning, The Witch (1950), è il lotto con la stima più alta della vendita, ed ha una valutazione di £ 220-320.000. E ha un titolo quanto mai evocativo! Françoise Gilot, compagna di Pablo Picasso, è rappresentata in asta con un dipinto che raffigura Paloma, uno dei due figli che ha avuto con il pittore. L'opera semi-astratta, “Paloma a la Guitare “ datata 1965 ha una stima di £ 120-180.000. Gilot era molto determinata ambizione a costruirsi un nome come artista, ma, come racconta lei stessa nella sua autobiografia, Life with Picasso, ad un certo punto acconsente in pieno al volere di Picasso e va a vivere da lui. Gilot diventa quindi allieva, partner e assistente....del maestro numero uno del Novecento.
Suggestiva la coincidenza che l'opera di Gilot in asta sia preceduta - qualche giorno prima ( New York, 12 maggio, asta serale live) da uno dei più bei ritratti a lei dedicati, realizzati da Picasso. FEMME ASSISE EN COSTUME VERT - è un ritratto eccezionalmente raro, dipinto nel 1953 e segna il culmine della collaborazione personale e artistica di Gilot con Picasso. La tela nella stessa collezione privata da quasi 35 anni, è valutata $ 14/18 milioni. Femme assise en costume vert appartiene al nucleo di dipinti, creati tra la fine dell'inverno del 1952 e l'inizio della primavera del 1953, tutti dedicati a Francoise...

Gilot viveva allora ancora con Picasso e i loro due figli, Claude e Paloma, a Vallauris nella villa La Galloise. Femme assise en costume vert viene realizzato verso la fine della loro relazione e ne riflette appieno, sia le tensioni della vita affettiva della coppia, che il grande virtuosismo stilistico di Picasso.
Ma, tornando all'asta ARTIST (WOMEN) - tra le opere contemporanee spiccano sette opere Ana Mendieta - della serie “Facial Hair Transplants” del 1972 (stimate tra £ 25.000 e £ 35.000). La promettente carriera dell'artista cubano-americana è tragicamente interrotta nel 1985 quando Ana aveva solo 36 anni; Com'è noto suo marito, lo scultore Carl Andre, è stato accusato e poi assolto dall'accusa di averla spinta da una finestra del loro appartamento di New York al 34 ° piano. Tuttavia, non tutte le donne sono state oscurate dalle opere degli uomini della loro vita.

Luminosa eccezione è il caso della pittrice olandese del Seicento, Rachel Ruysch, che oscurò la fama del marito Juriaen Pool. Ruysch posticipa il suo matrimonio per concentrarsi sulla sua carriera per convolare a nozze a 30 anni. Anche dopo il matrimonio, Rachel Ruysch continua a firmare i suoi dipinti con il suo nome da nubile e, sebbene la coppia avesse ben dieci figli, riuscì a dipingere fino agli 80 anni. Mentre Pool rinuncia alla propria carriera di pittore alla luce del talento di lei. La natura morta di Rachel Ruysch in asta ha una stima di £ 150-200.000.

Rachel realizza la tela in oggetto all'età di 22 anni nel 1687. Secondo gli indici di Sotheby's Mei Moses, negli ultimi cinque anni, i prezzi delle artiste sono aumentati del 32% e hanno superato in percentuale la crescita per gli artisti maschi del 29%. Sempre secondo l'indice, i mercati contemporanei e di pittura antica hanno registrato la crescita più alta, con i prezzi per le artiste che superano la crescita per gli uomini del 49% nel mercato contemporaneo e del 45% nei comparti di pittura antica e del XIX secolo.

Tuttavia, ad oggi solo due opere di donne sono nelle prime 100 aggiudicazioni. Non ci siamo ancora, direi, se si prendono in considerazione solo questi dati. Intanto la Serpentine di Londra inaugura “Angel of Anarchy ", la più grande mostra del lavoro di Eileen Agar (1899-1991) che prende il nome da due sculture che la poliedrica artista, pittrice, fotografa e scultrice, ha realizzato negli anni '30 avvolgendo busti in gesso con nastri di seta, perline e piume turchesi.
Sposata, una figlia. Laurea conseguita presso il Politecnico di Torino, facoltà di Architettura e Storia dell'Arte. Vicedirettore ufficio stampa di Finarte Casa d'Aste dal 1984. Dal 1991 inizia la collaborazione con Sotheby's Italia come responsabile delle relazioni con la stampa; dal 1998 al 2020 è responsabile stampa. Professore a contratto - IULM Milano. Collaborazioni con le redazioni d'arte delle case editrici Garzanti e Giorgio Mondadori.

Cosa vorresti fare?