Robinhood è pronta per sbarcare sui mercati

24.3.2021
Tempo di lettura: '
Dopo la tempesta Gamestop, Robinhood è pronta per sbarcare sui mercati. Già nel secondo trimestre potrebbe entrare a far parte del Nasdaq con un'ipo da 30 miliardi di dollari
Secondo Bloomberg (che per prima ha rivelato le mosse dell'azienda), le azioni Robinhood saranno quotate al Nasdaq. Le stime parlano di una valutazione di 30 miliardi
Migliaia di trader hanno scaricato l'app di trading durante il caso Gamestop comportando una crisi di liquidità per la società, che ha dovuto raccogliere dai propri finanziatori 3,4 miliardi di dollari
Robinhood, la popolare app per il trading di titoli, ha annunciato il deposito presso la Securities and Exchange Commission dei documenti necessari per quella che sarà, molto probabilmente, una delle pubblic initial offerings (ipo) più grandi del 2021. La decisione avviene dopo il caso GameStop e sulla scia del successo delle quotazioni di alcune società, tra queste l'app per appuntamenti Bumble, l'azienda di affitti immobiliari online Airbnb, il fornitore di consegna di cibo digitale DoorDash. L'appetito crescente degli investitori per le matricole del mercato ad alto potenziale ha permesso nel 2020 una raccolta record di più di 126 miliardi di dollari in ipo, superando di gran lunga i totali dell'anno precedente.
Che la quotazione fosse nell'aria era cosa risaputa. Ora c'è l'ufficialità. Robinhood dopo il caso Gamestop, dove ha giocato un ruolo determinante, ha rotto gli indugi. Se Reddit infatti è stata la piattaforma social che ha fatto infiammare gli animi degli investitori, Robinhood è stata l'app dove si è materializzata la rivoluzione contro gli hedge fund. Rivoluzione che è costata cara alla società californiana. L'app di trading ha dovuto raccogliere 3,5 miliardi di dollari per far fronte alla richiesta della camera di compensazione, che ne gestisce le operazioni, di rimpinguare il collaterale a garanzia delle transazioni. Altri esborsi non pianificati si potrebbero verificare a breve. Nell'ultimo mese sono state presentate circa 90 cause legali e class action in tutti gli Stati Uniti da investitori retail che, nel corso dello short squeeze su GameStop, si sono visti limitare la possibilità di acquisto su più di 50 titoli. Non è la prima volta in cui Robinhood è al centro di dubbia legittimità. A dicembre era stata multata dalla Sec per 65 milioni di dollari, per opacità nel modello di business.
Probabilmente anche per questi motivi, Robinhood ha deciso di quotarsi. Il mercato consentirebbe alla società di raccogliere capitale aggiuntivo per finanziare la crescita e far fronte a crisi di liquidità in maniera molto veloce. Non si conosce ancora “il numero di azioni da offrire e l'intervallo di prezzo per l'offerta proposta” si legge in una nota della società. Gli analisti parlano di una valutazione che potrebbe toccare i 30 miliardi di dollari. Solo sei mesi fa, ad agosto, l'app nel contesto di un round di finanziamento era stata valuta 12 miliardi di dollari. A livello di tempistiche si parla invece del secondo trimestre. Secondo Bloomberg, invece Robinhood avrebbe scelto il listino del Nasdaq per la quotazione.
Anche altre società sono prossime alla quotazione. Kiplinger ha elencato le dieci ipo più promettenti per il 2021. Se la previsione si dovesse rivelare corretta le quotazioni più elevate saranno quelle di: Coinbase, UIPath, Robinhood, AppLovin, Instacart, ThoughtSpot, Rivian, Oscar Health, Nextdoor, Ascensus.
Anche altre società sono prossime alla quotazione. Kiplinger ha elencato le dieci ipo più promettenti per il 2021. Se la previsione si dovesse rivelare corretta le quotazioni più elevate saranno quelle di: Coinbase, UIPath, Robinhood, AppLovin, Instacart, ThoughtSpot, Rivian, Oscar Health, Nextdoor, Ascensus.
