L’intelligenza artificiale serve al private banking?

MIN
Una persona tiene in mano una sfera digitale luminosa con icone interconnesse, che rappresentano varie tecnologie. Lo sfondo presenta un laptop, che simboleggia l'integrazione e l'avanzamento nell'intelligenza artificiale e nella tecnologia.

La trasformazione in atto nell’industria del pb è fortemente accelerata dall’IA. Questo salto tech è davvero necessario in un settore che da sempre si caratterizza per il rapporto umano di fiducia? Le risposte nel nuovo rapporto annuale dell’osservatorio Private Banking di Liuc Business School e Banca Generali (con il supporto di Anima SGR, Capital Group e Franklin Templeton)

Pensi che sia troppo tardi per puntare sull’intelligenza artificiale? Vuoi sapere come investire adesso?

Articoli correlati

Articoli più letti

Ultime pubblicazioni

Magazine
Copertina di una rivista in bianco e nero raffigurante un uomo sorridente in giacca e cravatta. Il titolo recita "banchiere del futuro?" con testo aggiuntivo in italiano su strategie finanziarie e mercati globali.
Magazine N° 75 – gennaio 2025
Un uomo in giacca e cravatta siede con sicurezza sulla copertina della rivista Family Office, numero 22. La copertina presenta titoli su leader globali, private equity e restituzione. Il titolo della rivista e vari articoli sono ben visibili.
Family Office – N°2
Guide
Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Osservatorio sul Wealth Management al femminile
Dossier
Più dati (e tech) al servizio del wealth
Il Trust in Italia