Conferimento di partecipazioni: novità per le holding con la riforma

3 MIN
Primo piano di un puzzle d'oro parzialmente completato con un pezzo mancante, che rivela uno sfondo blu brillante sottostante. Un singolo pezzo aleggia sopra lo spazio vuoto, pronto per il conferimento all’interno del puzzle.

La disciplina del conferimento di partecipazioni detenute in “holding” presenta non poche criticità. A seguito dell’approvazione della bozza di provvedimento attuativo della riforma fiscale, quali sono le modifiche previste dal Governo?

Indice

di Matteo Tambalo

Laureato con lode in Economia e legislazione d’impresa, ha conseguito, in seguito, un Master in “Protezione, Trasmissione e Gestione dei Patrimoni Familiari” presso la 24Ore Business School ed un Master in “Diritto Societario” presso la Scuola di Formazione IPSOA.

Iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti dell’Ordine di Verona e al Registro dei Revisori Legali, è inoltre TEP (Trust and Estate Practitioner) e Full Member di Step Italy (rete internazionale di professionisti che si occupano di pianificazione patrimoniale) e socio di Nedcommunity (Associazione italiana degli amministratori non esecutivi e indipendenti).

E’ partner dello Studio Righini e Associati (con sedi in Verona e Milano), dove si occupa principalmente di operazioni straordinarie, riorganizzazione di gruppi e di passaggio generazionale (con riguardo agli strumenti di tutela e/o trasmissione del patrimonio).
E’ membro della Commissione Diritto d’impresa e Operazioni straordinarie e della Commissione Trust e strumenti di tutela del patrimonio dell’Ordine Dottori Commercialisti di Verona.
Appassionato di sport (è ex nuotatore agonista), di lettura e di natura.

La riforma fiscale apporta delle novità per il conferimento di partecipazioni detenute in holding. Vuoi sapere come sfruttare al meglio questa opportunità?

Articoli più letti

Ultime pubblicazioni

Magazine
Un giovane in giacca e cravatta sorride alla telecamera sulla copertina in bianco e nero di We Wealth Magazine maggio 2025, circondato da titoli di giornali italiani su investimenti, immobili, arte e finanza.
Magazine N°79 – maggio 2025
Copertina in bianco e nero della rivista intitolata "We Wealth", raffigurante un uomo sorridente in giacca e occhiali. Il testo include titoli su storytelling, strategie di investimento e approfondimenti bancari. Un riquadro evidenzia un invito a guardare un video.
Magazine N°78 – aprile 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025