In passato era l’avventura che tracciava confini mai disegnati prima. Oggi è la scoperta di modi di esistere mai sperimentati. In futuro, chissà: forse esperienze mai nemmeno sognate.
È questa l’idea di viaggio di Turisanda, che quest’anno festeggia un traguardo speciale, quello dei suoi primi cento anni di attività. Un compleanno importante, quello di un secolo di esperienze, scoperte e incontri che continuano a segnare indelebilmente i viaggiatori che decidono di affidarsi alla lunga storia di un brand d’eccezione, divenuto sinonimo di viaggi esclusivi e avventure che vanno ben oltre la semplice esplorazione geografica.
Più scoperte, più unicità, più meraviglie
Anche se oggi il viaggio è molto più che un’avanscoperta di luoghi mai visti, il fascino di seguire le orme di chi ha tracciato la storia è più vivo che mai. Per questo Turisanda ha confezionato una collezione di 35 avventure irripetibili e limited edition con partenze alla volta delle notti di luce del Nord Europa, dei profumi dell’Africa del Nord e dell’Arabia, della terra selvaggia dell’Australia e della spiritualità dell’India, delle suggestioni lungo la via della Seta, del fascino del Nuovo Mondo e della natura dell’Africa più profonda.
Le esperienze proposte ripercorrono le grandi rotte geografiche, storiche e naturalistiche del passato, lontane dai flussi turistici tradizionali, lì dove il concetto stesso di viaggio è nato e si è sedimentato nella nostra memoria collettiva, rivisitate però in chiave contemporanea. In un mondo sempre più alla ricerca di contatto e condivisione, l’obiettivo è infatti quello di far vivere il viaggio attraverso le lenti dell’autenticità e dell’esperienza diretta, grazie alla possibilità di incontrare le popolazioni locali e farsi narrare le diversità culturali e le tradizioni che le caratterizzano.
Esperienze #onceinalifetime
Esperienze non convenzionali e ricercate come quelle che capitano un’unica volta nella vita: la collezione di avventure irripetibili prevede infatti per ciascun viaggio una sola partenza. Aerei, navi, elicotteri, fuoristrada e mongolfiere su cui, come per i treni migliori nella vita, si potrà salire soltanto una volta.
Nascono così tour da sogno, come il viaggio attraverso la penisola indiana con partenza da Dehli. Sebbene non basterebbe una vita per conoscere questa capitale sempre in fermento, l’avventura proseguirà alla volta di Mandawa, considerata una “galleria d’arte a cielo aperto” per le sue case tradizionali, le dimore storiche e le maestose fortezze che popolano la città, per poi arrivare a Jodhpur, il Lago Pichola e Udaipur. Non mancheranno alcune esperienze imperdibili: quando potrà ricapitare di praticare yoga con vista su una delle sette meraviglie del mondo, il Taj Mahal, o di ammirare il palazzo Amber di Udaipur sul dorso di un elefante alle prime luci dell’alba?
Alla scoperta delle tre Lapponie
Alcuni dei viaggi #onceinalifetime all’interno del book Signature vedranno la partecipazione, oltre che delle guide locali parlanti italiano, di accompagnatori d’eccezione, scelti appositamente in virtù della loro capacità di raccontare in modo unico i luoghi magici previsti nell’itinerario. Come quello alla scoperta delle tre Lapponie, che il 14 febbraio 2025 partirà da Tromsø attraverso Norvegia, Svezia e Finlandia insieme ai travel blogger Elisa e Luca di @miprendoemiportovia. Con loro gli ospiti sperimenteranno esperienze indimenticabili, come la navigazione su una nave rompighiaccio e un pranzo nella Feast Hall del Museo Vichingo delle Isole Lofoten, aperto in esclusiva per il gruppo di Turisanda, circondati da antichi vascelli vichinghi.
Eccezionale è l’unica regola: l’alternativa ai tour di gruppo
Quest’anno Turisanda festeggia 100 anni dall’inizio della sua storia, ma la sua voglia di sorprendere non è invecchiata di un giorno. La collezione Travelling, infatti, è stata progettata per interpretare il concetto di viaggio del futuro, offrendo nuove modalità di scoperta più intime, libere e personalizzate.
Le prime partenze, perlopiù concentrate tra la tarda primavera e l’estate 2025, copriranno 10 destinazioni: gli Stati Uniti con New York e la West Coast, il Messico, il Perù, l’Egitto, il Sudafrica, la Namibia, la Thailandia, il Giappone, l’Indonesia e Singapore. A distinguerle dalle altre proposte firmate Turisanda sarà l’unicità delle persone cui verranno proposte: tutti gli itinerari sono individuali, pensati appositamente per chi cerca un’alternativa ai classici tour di gruppo, ma che desidera comunque vivere esperienze esclusive, in piccoli gruppi selezionati e con la sicurezza di essere accompagnati da esperti e guide locali.
Dalla West Coast agli onsen giapponesi: il fascino dei viaggi su misura
Qualche esempio? Chi partirà alla volta della West Coast statunitense con il viaggio “Stars 1924” potrà ammirare il cielo stellato dello Utah grazie a un soggiorno presso il Clear Sky Resort Bryce Canyon. La struttura fa parte dei Clear Sky Resorts, location suggestive che sorgono esclusivamente in luoghi privi di inquinamento luminoso, pensate per immergersi completamente nella natura circostante grazie alle vetrate panoramiche dei ‘dome’, camere private dotate di tutti i comfort per un glamping d’eccezione. La vera chicca? La passeggiata di stargazing notturno per una full immersion in una delle aree naturalistiche più incredibili del mondo.
Per chi ricercasse le suggestioni d’oriente, invece, l’appuntamento è con l’itinerario “Japan 1924”, in cui si potrà scoprire l’anima più tradizionale del Paese del Sol Levante. L’incontro con un’apprendista geisha a Kyoto svelerà ad esempio ai presenti i segreti che si nascondono dietro il loro trucco e i loro kimoni, grazie alla traduzione di un interprete dedicato; sarà inoltre concesso scattare una foto con la maiko-san, attività raramente permessa ai turisti. Il pernottamento presso un ryokan (una tipica locanda giapponese) nella rigogliosa vallata termale di Hakone rappresenterà poi una vera e propria immersione nella cultura nipponica, che consentirà ai viaggiatori di rilassarsi nelle vasche calde di un onsen e li delizierà con una cena kaiseki con possibilità di indossare una yukata, l’abito tradizionale alternativo al kimono.
L’essenza dei viaggi Turisanda: passione, esclusività e autenticità
Ma non è solo l’esclusività delle esperienze incluse a rendere uniche queste proposte. È la passione con cui ogni viaggio è stato costruito, frutto di una conoscenza profonda del mondo e del desiderio di condividere la bellezza autentica di ogni luogo. È questo che rende i viaggi Turisanda così speciali: non sono semplici vacanze, ma avventure cucite su misura per chi vuole scoprire il mondo con occhi nuovi. D’altronde, per quei viaggi da fare almeno una volta nella vita, occorre partire preparati.
Scopri di più e prenota una consulenza di viaggio con esperti Travel Designer