Molti team leader sanno bene cosa vogliono ottenere dal proprio team di consulenti finanziari. Tuttavia, spesso i membri del gruppo non percepiscono chiaramente gli obiettivi comuni, generando demotivazione e scarsa coesione. Ecco perché definire valori, missione e visione per aumentare il coinvolgimento e la produttività della propria squadra è un passaggio necessario e fondamentale per ogni team leader di successo. Bryan Powell, Senior Director di Practice Management di Janus Henderson Investors, ci spiega come.
Identificare i 5 valori principali del team
Le ricerche dimostrano che quando i dipendenti sentono un forte legame con lo scopo e i valori del proprio gruppo, si raggiungono livelli superiori di motivazione e produttività.
“Definire esplicitamente questi elementi – spiega Powell – aiuta il team a sentirsi parte di qualcosa di significativo e coerente. Ogni team dovrebbe iniziare identificando i cinque valori principali che rappresentano il gruppo. Questo processo può essere attivato chiedendo a ciascun membro di proporre individualmente i propri valori fondamentali. Una volta raccolte le proposte, sarà utile organizzare una riunione di gruppo per confrontare, discutere e scegliere i cinque valori più rappresentativi. Definire chiaramente il significato di ciascun valore selezionato è fondamentale per renderli concretamente applicabili nel lavoro quotidiano. Questo passaggio aumenta la coesione interna e il senso di appartenenza”.
Definire la mission
Dopo aver identificato i valori comuni, il passo successivo è formulare una dichiarazione di missione chiara e condivisa. Questa dichiarazione deve esprimere in modo incisivo e memorabile la ragione d’essere del gruppo.
“Un esempio significativo – commenta Powell – è quello della Walt Disney Company: La missione di The Walt Disney Company è intrattenere, informare e ispirare le persone di tutto il mondo attraverso il potere di una narrazione senza uguali, specchio dei marchi iconici, delle menti creative e delle tecnologie innovative che fanno di noi la prima società di intrattenimento globale.” Per creare una dichiarazione efficace è fondamentale riflettere su domande come: quale problema risolviamo? Chi è il nostro cliente ideale? Cosa ci rende unici?“.
Disegnare la vision
Se la missione chiarisce il “cosa”, la visione indica invece ciò a cui il team aspira a diventare. La visione è un elemento strategico che consente di orientare gli sforzi quotidiani di tutti verso un obiettivo condiviso e di lungo termine.
L’obiettivo è creare un orientamento comune, che permetta di agire quotidianamente in modo intenzionale. Grandi aziende hanno visioni chiare e ispiratrici: Google punta a “dare accesso universale alle informazioni del mondo con un solo clic“; Nike aspira a “offrire ispirazione e innovazione a ogni atleta nel mondo“; Apple vuole “realizzare i migliori prodotti del pianeta lasciando il mondo migliore di come lo ha trovato“. Nel formulare la propria visione, il team dovrebbe domandarsi: quale obiettivo principale vogliamo raggiungere? Chi, cosa e dove vogliamo essere in futuro? Qual è il nostro elemento distintivo?“
In conclusione
“Definire chiaramente valori, missione e visione non è solo un esercizio teorico – conclude l’esperto della casa di gestione angloamericana – ma un investimento strategico fondamentale. È una scelta che determina la differenza tra un team efficiente e uno realmente ispirato, capace di generare risultati duraturi e una cultura aziendale autenticamente vincente“.