Di cosa parliamo quando facciamo riferimento ai Municipal Bond? La conclusione a cui si è giunti dopo i numerosi dibattiti nati attorno allo status quo di questa classe di attivi è una sola: le obbligazioni municipali statunitensi rientrano nella categoria del “quasi-governativo”.
Ma perché negli ultimi anni queste obbligazioni stanno attirando sempre di più l’attenzione degli investitori? La risposta è nella loro capacità di offrire una combinazione unica tra rischio e rendimento e nel loro carattere difensivo. Ecco perché potrebbero essere la scelta ideale per chi cerca crescita e stabilità, soprattutto in vista di un nuovo anno che probabilmente porterà con sé ancora un po’ di incertezza sui mercati. La parola agli esperti di BNY Investments.
Perché scegliere le obbligazioni municipali Usa?
Ci sono quattro buone ragioni per scegliere di inserire le obbligazioni municipali statunitensi in portafoglio:
1. Rendimenti superiori ai Treasury
Nonostante i ricavi di queste obbligazioni siano determinati perlopiù dalle entrate fiscali, il mercato offre rendimenti significativamente più alti rispetto ai Treasury statunitensi. Per questo rappresentano una valida alternativa per chi desidera incrementare i guadagni senza assumersi i rischi delle tradizionali obbligazioni societarie.
2. Miglioramento della qualità creditizia
Negli ultimi anni le condizioni creditizie delle obbligazioni municipali si sono rafforzate notevolmente. Grazie ai fondi forniti da programmi di stimolo nati nel periodo della pandemia e a un’economia piuttosto solida, molti stati hanno registrato entrate fiscali superiori alle aspettative, migliorando così la loro affidabilità finanziaria. Questo aumento, derivato da tasse su consumi e redditi, è legato anche a una crescita della spesa dei consumatori e al mercato del lavoro che sembra godere (per ora) di buona salute.
Le previsioni per la chiusura del 2024 stimano entrate in linea o superiori alle aspettative per la maggior parte dei governi statali: un chiaro segnale di solidità di questa asset class.
3. Disciplina di bilancio e minore rischio di default
Un altro punto di forza delle obbligazioni municipali, secondo gli esperti di BNY Investments, è l’obbligo per molti stati di mantenere un bilancio equilibrato. Questo aspetto è in netto contrasto con il governo federale Usa, caratterizzato, invece, da una crescente emissione di debito. In aggiunta a questo, il tasso di default delle obbligazioni municipali è storicamente inferiore rispetto a quello dei titoli societari tradizionali.
4. Contesto tecnico favorevole
In ultimo, guardando al passato e al ciclo di rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed, dal 2022 gli afflussi verso questa classe di attivi sono stati relativamente modesti. Ma considerando l’attuale contesto di mercato e un possibile (e probabile) allentamento monetario da parte delle principali banche centrali, anche nel 2025, le obbligazioni municipali potrebbero beneficiare di nuovi flussi di investimento e di guadagni in conto capitale.
Obbligazioni municipali Usa vs. debito societario: i vantaggi
Inoltre, se paragonate al debito societario, le obbligazioni municipali offrono numerosi benefici in termini di diversificazione in portafoglio.
Il primo riguarda la volatilità. Le obbligazioni municipali mostrano una volatilità ben più ristretta rispetto a quella dei titoli societari investment grade e, allo stesso tempo, offrono spread molto più competitivi.
Il secondo vantaggio, invece, è legato al default e a tassi di recupero migliori. Per esempio, prendendo in considerazione il periodo compreso tra il 1970 e il 2022, le obbligazioni municipali investment grade hanno registrato un tasso di default cumulativo dello 0,09%. Una percentuale di gran lunga inferiore rispetto al 2,23% registrato dai titoli societari globali (investment grade) nei primi 10 anni dall’emissione.
Anche nel caso dei tassi di recupero le percentuali sono più che positive: il debito municipale statunitense ha registrato un 67% contro il 47% delle obbligazioni societarie globali.
In conclusione
Tutto questo, concludono gli esperti, conferma l’alto grado di affidabilità dei titoli municipali Usa capaci di offrire rendimenti e diversificazione. Senza dimenticare le caratteristiche difensive che, soprattutto in un contesto di mercato volatile e instabile, rendono questi titoli una scelta strategica per gli investitori.