Nel mese dedicato all’educazione finanziaria, il Gruppo Bcc Iccrea lancia ‘Finanza Consapevole in Bcc‘, un’iniziativa che mira a sensibilizzare soci e clienti sull’importanza di una gestione patrimoniale informata e consapevole. Con un linguaggio semplice e accessibile, questa campagna si propone di rendere più comprensibili concetti complessi, puntando sull’approccio umano e trasparente del consulente finanziario, figura chiave nel supporto ai risparmiatori.
Ne parliamo con Alessio Guerriero e Laura Servadei, rispettivamente Responsabile Wealth della Divisione Privati e POE e Responsabile Marketing del Gruppo Bcc Iccrea.
Educare per evitare errori…costosi
L’iniziativa ‘Finanza Consapevole in Bcc’ ha il primo obiettivo di educare il pubblico su una gestione consapevole dei risparmi.
“Grazie a contenuti divulgativi, eventi e consulenze personalizzate – spiega Guerriero – le Bcc vogliono sensibilizzare i clienti sui rischi di una gestione non informata del denaro e del patrimonio, come il ricorso a soluzioni d’investimento improvvisate o la mancanza di pianificazione a lungo termine. Questi errori, se non evitati, possono minare la stabilità economica delle famiglie. L’educazione finanziaria è quindi uno strumento fondamentale per costruire un futuro economico solido”.
Semplicità per rendere la finanza accessibile
Rendere la finanza comprensibile e accessibile a tutti è un altro obiettivo centrale.
“Ecco perché il tono dell’iniziativa vuole essere semplice – racconta Servadei – pur diffondendo messaggi complessi. Attraverso contenuti leggeri, gli errori del ‘fai-da-te’ finanziario vengono esasperati per mettere in risalto il valore del consulente come figura razionale e preparata ed evidenziando il messaggio chiave dell’iniziativa, ossia non quello di non rischiare da soli, ma di affidarsi a un esperto”.
Un impegno per la comunità con contenuti digitali e consulenze personalizzate
‘Finanza Consapevole in Bcc’ non si limita ai video e al digitale ma include eventi formativi e contenuti interattivi nelle singole Bcc del territorio. Bcc Banca Iccrea, attraverso una struttura di Wealth Management altamente specializzata, si impegna non solo a supportare i propri clienti, ma anche a garantire che i Gestori Wealth delle Bcc abbiano tutti gli strumenti necessari per orientarsi al meglio e rispondere alle esigenze della clientela.
“Questo è reso possibile anche grazie alla collaborazione con la Sgr del Gruppo Bcc Iccrea, Bcc Risparmio&Previdenza, e ai nostri partner – spiega Guerriero – nonché al lavoro dei Responsabili di Presidio Territoriale e degli Specialisti WM che affiancano le Bcc non solo durante i periodi dell’anno dedicati all’educazione finanziaria, ma nel corso di tutto l’anno. Attraverso incontri info-formativi dedicati, i Gestori Wealth vengono costantemente aggiornati sulle ultime dinamiche del mercato, mentre i clienti hanno l’opportunità di comprendere meglio le scelte di investimento proposte”.
“I percorsi di educazione finanziaria promossi dalle Bcc sul territorio – aggiunge Servadei– includono iniziative nelle scuole, pensate per i più giovani, e nelle filiali, rivolte a clienti con esigenze finanziarie più complesse. Questi eventi diventano parte centrale dell’iniziativa, offrendo suggerimenti pratici per una gestione ottimale del patrimonio.
Il sito Educazione Finanziaria in Bcc accoglierà una sezione dedicata con articoli e contenuti multimediali su temi finanziari di rilievo, mentre i canali social del Gruppo e delle Bcc li diffonderanno per raggiungere tutte le generazioni, fornendo agli utenti ulteriori strumenti di approfondimento.”
In conclusione
Con ‘Finanza Consapevole in Bcc’, il Gruppo Bcc Iccrea riafferma il proprio impegno verso una gestione patrimoniale responsabile, avvicinando l’educazione finanziaria ai cittadini e rendendola più accessibile e coinvolgente. Un messaggio chiaro emerge dall’iniziativa: il miglior investimento è quello fatto con competenza e consapevolezza, valori che le il Gruppo e ciascuna delle Bcc continuano a portare avanti con dedizione nelle comunità locali.