Vittorio Moretti nominato Cavaliere dei Lavoro per la sua visione imprenditoriale innovativa e sostenibile
Vittorio Moretti, fondatore del gruppo Holding Terra Moretti, ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il titolo di Cavaliere del Lavoro, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. Un riconoscimento che premia una visione imprenditoriale coerente e innovativa, capace di coniugare sviluppo agricolo, accoglienza, sostenibilità ambientale e tecnologia applicata ai processi produttivi. Fondatore del gruppo Holding Terra Moretti, il Cavaliere ha costruito un modello d’impresa unico, in cui il rispetto per la terra, la qualità delle relazioni umane e l’attenzione alla bellezza si fondono in un ecosistema coeso e generativo. Oltre 2.100 ettari complessivi, di cui 1.160 vitati distribuiti in tre regioni italiane – Lombardia (Franciacorta) con Bellavista e Contadi Castaldi, Toscana con Petra, Teruzzi e Tenuta La Badiola, Sardegna con Sella & Mosca – fanno di Terra Moretti un protagonista riconosciuto dell’agricoltura italiana di qualità.
Mediobanca: ecco il futuro per il vino italiano
L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo in Italia che riguarda 255 principali società di capitali italiane con fatturato 2023 superiore ai 20 milioni di euro e ricavi aggregati per 11,7 miliardi di euro, pari al 94,9% del fatturato nazionale del settore. Lo studio ha riservato un focus sul futuro per il vino italiano: “In un contesto di minore reddito disponibile, il calo atteso dei consumi di vino e il cambiamento nelle modalità di consumo, indotta dal ricambio generazionale e dal diffondersi di modelli salutistici, preoccupano, rispettivamente, il 70% e 60% delle aziende. Il 50% delle imprese considera una minaccia per il settore il nuovo Codice della Strada, il 30% teme gli effetti del cambiamento climatico. Per oltre i tre quarti delle imprese del vino italiane le difficoltà della domanda possono essere superate con l’apertura a nuovi mercati; mentre nell’ambito della rimodulazione dell’offerta prevale lo sviluppo delle categorie no/low alcol.
Polo esperienziale di Masi dedicato all’enocultura
Nel cuore della Valpolicella Classica ha aperto Monteleone21, il nuovo polo produttivo-enoturistico-esperienziale firmato Masi Agricola che lo ha dedicato ai propri vini (Amarone in primis), alla valorizzazione del brand, all’enocultura e al turismo del vino e del paesaggio. Offre un ricco programma di esperienze ed eventi con tour guidati e degustazioni caratteristiche dell’offerta della Masi Wine Experience.
Le donne dietro al boom del Prosecco negli Usa
Secondo un’analisi dell’Osservatorio Uiv sui dati Iwsr, sono le donne a sostenere i consumi di Prosecco negli Stati Uniti, dove il re degli sparkling made in Italy registra un tasso di penetrazione medio del 24%, raggiungendo il 28% proprio nella componente femminile, con un apprezzamento sostanzialmente intergenerazionale. Gli acquisti di Prosecco nel primo mercato del vino mondiale sono effettuati in 6 casi su 10 da donne che, con un tasso di awareness al 76% (contro il 69% dei maschi), dimostrano anche di conoscere meglio l’offerta enologica italiana.
La famiglia Ricasoli in Usa grazie a Ethica Wines
La famiglia Ricasoli, prestigiosa azienda vitivinicola italiane del Chianti Classico la cui storia risale al 1141, ha scelto di affidare a Ethica Wines l’importazione esclusiva dei propri vini negli Usa, dopo averle già conferito il mandato per il mercato asiatico. Ethica Wines, fondata da Francesco Ganz, rafforza così la propria offerta di vini contribuendo a divulgare nel mondo la conoscenza e l’eccellenza di veri blasoni enologici grazie a un approccio sartoriale.
Domande frequenti su Le wine wealth news di giugno 2025
Vittorio Moretti, fondatore del gruppo Holding Terra Moretti, ha ricevuto il titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel giugno 2025, su proposta di due ministri.
Il titolo di Cavaliere del Lavoro è stato conferito a Vittorio Moretti per la sua 'visione imprenditoriale innovativa e sostenibile', che ha contribuito allo sviluppo del settore.
La nomina di Vittorio Moretti a Cavaliere del Lavoro è stata proposta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
Vittorio Moretti è il fondatore del gruppo Holding Terra Moretti, un'importante realtà nel settore vinicolo italiano.
L'articolo si concentra su diverse notizie rilevanti nel settore vinicolo italiano, tra cui il riconoscimento a Vittorio Moretti, le prospettive future secondo Mediobanca, iniziative esperienziali e il successo del Prosecco negli USA.