Le trimestrali di alcune big bancarie italiane, il Bollettino BCE, le nuove emissioni di Btp retail e, soprattutto, l’inflazione statunitense. Ecco i punti chiave della settimana dal 10 al 14 febbraio e cosa monitorare nei portafogli.
Inflazione Usa al centro della scena
Dopo il taglio delle aspettative sui tassi Fed visto a inizio anno, i mercati si concentreranno sui dati dell’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) USA in uscita mercoledì. Se l’inflazione core dovesse risultare più alta delle attese, i Treasury potrebbero subire una nuova pressione al rialzo, riducendo le chance di un taglio a marzo.
Oltre all’inflazione, riflettori puntati sulla testimonianza di Powell martedì e mercoledì: il presidente della Fed sarà interrogato dal Congresso Usa e potrebbe dare qualche indicazione sulle priorità di politica monetaria nei prossimi mesi.
Trimestrali bancarie e aggiornamento del piano industriale di Banco Bpm
Sul fronte corporate, settimana chiave per le banche italiane: lunedì Banca Generali apre la stagione con i conti annuali, martedì toccherà Mediobanca e Unicredit pubblicano i risultati con conference call per gli analisti, mercoledì Banco Bpm presenta i conti del 2024 e, soprattutto, l’aggiornamento del piano industriale, che sarà analizzato in conferenza stampa nel pomeriggio.
Occhi sul Btp Più
Venerdì, invece, il Mef annuncerà le cedole della nuova emissione retail Btp Più, con possibili implicazioni per la domanda di titoli di Stato italiani. Da monitorare anche la pubblicazione di Bankitalia sul mercato finanziario, utile per leggere le dinamiche della liquidità bancaria.
Da monitorare per i banker:
- Focus obbligazionario: i dati Cpi Usa e il Bollettino Bce potrebbero impattare i rendimenti su Btp e Bund.
- Politica monetaria: Powell e l’inflazione guideranno le aspettative sui tagli della Fed, con possibili movimenti sui Treasury.
- Trimestrali bancarie: le conference call di Banco Bpm, Unicredit e Mediobanca daranno indicazioni sulla redditività del settore e sull’evoluzione dei multipli bancari.
- Btp retail: il Mef comunicherà le cedole del Btp Più, testando l’interesse della clientela retail per il nuovo titolo.
Lunedì 10 febbraio
Calendario macroeconomico
- Mef – Annuncio emissioni medio-lungo termine in asta il 13 febbraio
Calendario trimestrali
- Banca Generali – Presentazione risultati Q4 e annuali
Martedì 11 febbraio
Calendario macroeconomico
- Ore 09:00 – Conference call sui risultati di Mediobanca (Q2 fiscale)
- Ore 16:00 – Stati Uniti – Testimonianza del presidente Fed Jerome Powell
Calendario trimestrali
- Ore 10:30 – Unicredit, call analisti sui risultati Q4 e annuali
Mercoledì 12 febbraio
Calendario macroeconomico
- Ore 14:30, Stati Uniti – Indice dei prezzi al consumo (CPI, YoY, gennaio) | Precedente: +2,9%
- Ore 16:00, Stati Uniti – Testimonianza del presidente Fed Jerome Powell
- Ore 16:30, Stati Uniti – Scorte di petrolio greggio | Precedente: +8,664 milioni
Calendario trimestrali
- Ore 09:00 – Banco Bpm, conference call sui risultati Q4 e annuali
- Ore 14:30 – Banco Bpm, conferenza stampa sull’aggiornamento del piano industriale
Giovedì 13 febbraio
Calendario macroeconomico
- Ore 08:00, Regno Unito – PIL trimestrale (QoQ, Q4) | Precedente: 0,0%
- Ore 08:00, Germania – Indice dei prezzi al consumo (CPI, MoM, gennaio) | Previsione: -0,2%, Precedente: +0,5%
- Ore 11:00, Eurozona – Bollettino economico della Bce
- Ore 11:00, Eurozona – Previsioni economiche dell’Unione Europea
- Ore 11:00, Eurozona – Produzione industriale (MoM, dicembre) | Precedente: +0,2%
- Ore 14:30, Stati Uniti – Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione | Precedente: 219K
- Ore 14:30, Stati Uniti – Indice dei prezzi alla produzione (PPI, MoM, gennaio) | Precedente: +0,2%
Venerdì 14 febbraio
Calendario macroeconomico
- Ore 11:00, Eurozona – PIL trimestrale (Q4)
- Ore 14:30, Stati Uniti – Vendite al dettaglio core (Core Retail Sales, MoM, gennaio) | Precedente: +0,4%
- Mef– Annuncio delle cedole relative alla nuova emissione retail Btp Più
- Bankitalia – Pubblicazione sul mercato finanziario