Pet economy: un giro d'affari da 200 miliardi di dollari

29.6.2020
Tempo di lettura: '
Settori legati alla cura degli animali domestici in forte crescita. Il motivo è duplice: da un lato, l’aumento delle famiglie che possiedono animali domestici; dall’altro, l’aumento della spesa a loro dedicata

Qualche numero dalla pet economy
L'economia degli animali domestici è destinata a crescere. L'APPA National Pet Owners Survey ha calcolato che a livello globale, le spese per le cure veterinarie aumentano dell'8% ogni anno, mentre il business dei prodotti e dei servizi di settore registra tassi in salita del 5%. Le ricerche mostrano come, se nel 2016 il valore del pet market a livello globale si attestava a 132 miliardi di dollari, entro il 2025 tale cifra crescerà fino a toccare i $200 miliardi, un giro d'affari interessante anche in tema di portafoglio.
Leggi l'approfondimento Come fare ad investire nel tuo cane
L'interessa verso gli animali domestici non conosce inoltre vincoli di età o area geografica: tra i Paesi a maggior tasso di crescita, la Cina si colloca tra le prime posizioni, con un +27% nel periodo 2017/2018. I più sensibili al benessere dei propri animali domestici sono invece i Millennials, che hanno dichiarato di non badare a spese quando in gioco c'è lo stato di salute del proprio animale.
La pet economy passa dall'online
La crescita del settore non è certo passata inosservata agli occhi dei giganti del web. Nel 2018, il colosso Amazon ha lanciato il proprio marchio di cibo per animali (Wag), ampliando così la gamma d'offerta online di prodotti legati al mondo del pet.