Contributor

Raffaele Iervolino

Dottore commercialista e revisore legale, ha lavorato in Italia e all’estero occupandosi di prezzi di trasferimento e fiscalità internazionale presso i più importanti network internazionali. Svolge la sua attività professionale presso lo PwC TLS Avvocati e Commercialisti, dove fa parte del gruppo di lavoro sulle transazioni finanziarie.

L'identificazione della proprietà di un bene intangibile va analizzata in modo sostanziale. In tal senso, si considera proprietario l'entità del gruppo che, alla luce di evidenze fattuali, controlla i

L'articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146  sostituisce l'attuale regime agevolativo del c.d. Patent box. Il nuovo quadro normativo prevede, inoltre, che il nuovo regime Patent box non sia

Il clima di incertezza ed avversione al rischio creato dalla crisi pandemica da Covid-19 ha spinto sempre più gruppi multinazionali alla costituzione di società captive attive nella fornitura di servi

Gli Inter-bank Offered Rate (Ibor), tra cui il London Inter-bank Offered Rate (Libor) e l'Euro Inter-bank Offered Rate  (Euribor) sono in varie fasi di riforma

La tematica dei prezzi di trasferimento rappresenta un continuo punto di criticità nei rapporti di compliance tra le Amministrazioni finanziarie e i contribuenti, intesi, nel caso di specie, come le s

Al 5 luglio 2021, 131 dei 139 Paesi e giurisdizioni membri dell'Inclusive Framework on Beps promosso dall'Ocse, rappresentanti più del 90% del PIL globale, hanno raggiunto un'intesa sull'adozione dell

L'articolo 31-ter del DPR 600/1973 regola lo strumento degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale

I principi del transfer pricing rappresentano le linee guide su come risolvere l'annosa questione di come remunerare, tenendo conto delle funzioni svolte, dei rischi assunti e degli assets utilizzati

Le imprese multinazionali prediligono modelli di business che prevedono la centralizzazione della proprietà, della gestione e delle attività legate alla protezione e sfruttamento degli intangibili in

L'Ocse ha pubblicato una guida specifica che analizza gli aspetti di transfer pricing relativi alle transazioni finanziarie poste in essere tra società appartenenti allo stesso gruppo

Capire i processi tipici delle attività di asset management e le relative implicazioni in materia di prezzi di trasferimento

Nella bozza di Legge di bilancio 2021 in discussione in questi giorni si parla anche degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale

L' accordo internazionale sulla tassazione dell'economia digitale nel 2020 sta incontrando degli ostacoli a causa delle divergenze tra i paesi membri dell'Ocse. Il lavoro però dell'Inclusive Framework