Rivolgersi a un broker assicurativo per le decisioni di investimento della liquidità aziendale permette non solo di avere una consulenza sulla miglior polizza ma anche un controllo rigoroso del profilo di rischio e dei costi applicati diretti e indiretti.
“Un broker che tratta i rischi aziendali in modo esteso e completo come BIG Insurance Brokers – spiega Andrea Bazzani, direttore generale dell’agenzia di intermediazione assicurativa – può fornire un quadro di insieme che non si ferma all’investimento temporaneo della liquidità giacente ma più in generale ha un approccio di risk management che si coordina con le strategie aziendali. Guidiamo le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi di gestione della liquidità e di protezione degli attivi. Partendo sempre dalle esigenze specifiche andiamo a costruire soluzioni personalizzate ed efficienti che permettono di seguire i cambiamenti della clientela nel tempo”.
Quando si parla di protezione degli asset aziendali, attività tipica del broker assicurativo, non può essere omessa la valorizzazione della liquidità disponibile. L’imprenditore o il management possono contare su vari strumenti assicurativi a seconda delle esigenze che variano dalla mera difesa del capitale alla ricerca di un profitto di breve o lungo periodo ovvero la diversificazione del rischio dei depositi o delle valute.
“Compito di BIG Brokers è di comprendere la necessità, presentare le diverse soluzioni evidenziando le differenze e prendendosi cura dello sviluppo del progetto una volta accettato”, aggiunge Bazzani
L’esperienza nel welfare aziendale favorisce proposte che guardano a favorire non solo il profitto immediato ma anche la ritenzione del personale e la previdenza di amministratori e collaboratori nell’ottica di creare valore di lungo periodo per l’azienda. Grazie all’architettura aperta di polizze di tutti i rami vita è possibile combinare diversi supporti di investimento, anche con garanzia del capitale, permettendo di creare prodotti su misura contraddistinti da massima efficienza, economicità e flessibilità.
“BIG Brokers collabora con i principali hub internazionali come Svizzera, Lussemburgo, Irlanda e Liechtenstein – ossserva Bazzani – e con le migliori compagnie assicurative nazionali presenti sul mercato in modo da avere tutte le possibili opzioni a disposizione del cliente dalla polizza puro rischio vita (key men), personale o collettiva, alla gestione separata a capitale garantito dalla compagnia, ai fondi pensione aperti, fino alla gestione delegata anche con attivi non tradizionali come fondi di private equity, cripto valute, fondi immobiliari. BIG Insurance Brokers da oltre vent’anni fornisce ad aziende, ma anche a professionisti e privati, un servizio di brokeraggio personalizzato, individuando le soluzioni assicurative più adeguate ed innovative“.