Come investire tra Europa e Magnifiche 7? Le strategie di Robeco
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùIl primo trimestre del 2025 è stato segnato dell’incertezza e della volatilità sui mercati, tra tensioni geopolitiche, politiche divergenti delle banche centrali e dazi imposti da Trump. Secondo Matteo Colosimo di Robeco Italia, l’azionario resta una via per costruire portafogli resilienti
Il 2025, sui mercati finanziari, è iniziato con pochissime certezze: una di queste è che gli investitori dovranno ancora fare i conti con la volatilità.
Sicuramente non aiuta il contesto geopolitico in continua evoluzione e neanche le strade divergenti intraprese dalle banche centrali. Senza dimenticare la “guerra” dei dazi portata avanti da Donald Trump che in questi primi mesi dell’anno ha – decisamente – movimentato i mercati.
Ma allora come dovrebbero muoversi gli investitori? E a cosa dovrebbero guardare?
Una possibile risposta è l’azionario, come ha sottolineato Matteo Colosimo, sales manager di Robeco Italia che ha raccontato quali sono le strategie più adatte a investire in maniera complementare. E, soprattutto, a costruire un portafoglio a prova di volatilità.
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi RegistratiScopri altri video simili
Torna alla home dei videoArticoli correlati
Tutte le newsPrenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di più