Costruire un progetto filantropico: vantaggi e criticità

Tempo: 11'
Un progetto filantropico nasce dalla volontà del filantropo, sia esso una persona fisica o un’organizzazione, di supportare una propria passione o contribuire alla ricerca di una soluzione per problematiche di tipo sociale, sanitario, culturale o territoriale. Il progetto sfocia nella costituzione di un'organizzazione che assume la forma giuridica di Fondazione o Associazione. Tuttavia, di qualunque tipo di realtà si tratti, nel momento in cui si avvia un progetto filantropico, è fondamentale procedere definendo precisi parametri tra cui gli indicatori di successo, i criteri di valutazione dell'impatto generato e, in alcuni casi, anche il livello di sostenibilità. Insieme a Tiziana dell’Orto, Segretario Generale della Fondazione EY Italia Onlus, abbiamo fatto il punto sulle modalità con cui si costruisce un progetto filantropico, sui rischi e le criticità a cui prestare attenzione e sulle agevolazioni fiscali previste dal Legislatore.
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?