Autore
Valeria Panigada
Questione del tetto del debito Usa in primo piano. Ma non solo. L’aggiornamento sull’inflazione dell’Eurozona e i dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti potrebbero condizionare l’umore dei merc
Possono essere inserite nel portafoglio di investimento, ma sono ancora poco diffuse. Eppure evidenziano performance pari all’azionario con rischi e volatilità più contenuti. Ecco come funzionano, le
Mercati in cerca di segnali per intuire l’evoluzione dell’economia globale e della politica monetaria dei principali istituti. L’attenzione rimane quindi rivolta ai dati macro, alle dichiarazioni dei
L’attenzione del mercato si è rivolta su più fronti, tra tetto del debito Usa e rating Moody’s sull’Italia. Una nota di merito spetta al Giappone, dove si è svolto il G7, ma non solo. Sui mercati ha f
In un contesto ancora incerto, che può rendere i mercati nervosi, la gestione del rischio diventa fondamentale. I certificati di investimento emessi da UniCredit negli ultimi mesi rispondono proprio a
Gli Stati Uniti dovrebbero andare incontro a una recessione, ma secondo gli esperti di Capital Group bisogna già prepararsi alla fase successiva, ovvero alla ripresa, perché potrebbe essere più forte
Andrea Rotti, ad di Ersel, racconta il metodo che la banca indipendente ha sviluppato nel corso di una lunga esperienza e oggi appare particolarmente adatto ad affrontare uno scenario sfidante
Negli Stati Uniti i segnali incoraggianti giunti dall’inflazione e quelli invece preoccupanti arrivati dal credito consolidano le aspettative di una pausa nel rialzo dei tassi da parte della Federal R
I mercati si sono confrontati con una serie di importanti indicazioni macro giunte da più fronti, tra Stati Uniti e Cina. Ma non solo. Si è chiuso anche il cerchio delle banche centrali con la Bank of
In un contesto ancora incerto, che lascia i mercati perplessi e in balia degli eventi, i certificati di investimento potrebbero rivelarsi validi strumenti per mitigare la volatilità senza rinunciare a
I mercati si sono confrontati con le banche centrali. Nella riunione di maggio, Fed e Bce hanno proseguito la stretta monetaria ma gli operatori guardano già ai prossimi mesi per capire la possibile e
I mercati sono reduci dall’appuntamento con le Banche centrali. Fed e Bce hanno infatti annunciato la loro decisione di politica monetaria, proseguendo la stretta monetaria, come da attese. Intanto, d
Recessione o no, le obbligazioni societarie sono da mettere in portafoglio, secondo gli esperti di Vontobel Asset Management, che indicano settori e tipologie da privilegiare nel contesto attuale
Investire su quattro indici di mercato, tra cui il Ftse Mib di Piazza Affari e il tecnologico Nasdaq di Wall Street, attraverso un certificato che protegge da eventuali sbalzi di umore (fino a -50% di
I mercati si preparano alle prossime mosse delle banche centrali, in vista delle riunioni di Fed e Bce di inizio maggio. In quest’ottica, si guarda al fronte macro per intercettare quei segnali utili
È iniziata una nuova primavera per il settore della moda e del lusso grazie alla riapertura della Cina. BNP Paribas propone un certificato per investire su tre maison internazionali quali Moncler, Ker
Dopo la pausa pasquale, i mercati guardano anche alla nuova stagione dei conti che prende il via negli Stati Uniti, proprio con le trimestrali delle banche, recentemente scosse dalle vicende della Sil
L’anno è iniziato bene per i mercati finanziari ma le recenti vicende sul settore finanziario e gli ultimi sviluppi macro suggeriscono prudenza. Ecco la view e le strategie di investimento di Goldman
Segnali macro in primo piano, con il dato sull’inflazione negli Stati Uniti che è stato osservato speciale, per intuire le possibili future mosse della Federal Reserve, in vista della riunione di iniz
Se il reddito fisso sembra essere l’asset class favorita di quest’anno, l’investment grade a breve durata sembra essere la scelta su cui orientarsi nello specifico. Ne è convinta Vontobel Asset Manage
Il certificato di UniCredit permette di investire in maniera indiretta su quattro big tecnologici, ricevendo un maxi premio condizionato del 15% e cedole fisse ogni tre mesi. Il tutto con una protezio
L’umore sui mercati migliora ma rimane comunque volubile a seconda dei segnali che giungono da più fronti: macro, banche centrali e settore finanziario. In un contesto in continua evoluzione, cerchiam
In un momento storico per la distorsione dei rendimenti dei bond a breve e lunga scadenza, BNP Paribas lancia due obbligazioni Target Steepner a tasso misto (fisso e poi variabile) in euro e dollari c
Il primo trimestre dell’anno è stato archiviato dai mercati con qualche turbolenza, viste le recenti vicende del settore bancario che rimarranno ancora sotto osservazione nelle prossime settimane per
Credem presenta WePlas, una piattaforma innovativa che aiuta il consulente a gestire in maniera sempre più personalizzata e reattiva le diverse esigenze del cliente, con un'attenzione rivolta non solo