
Antonello Starace
Nato a Ischia nel 1965, laureato in economia e commercio all’Università Federico II di Napoli, specializzato in marketing dei servizi. Ha frequentato corsi di specializzazione in marketing presso la University of Southern California a Los Angeles e di people e team management presso la Sda Bocconi. Ex pallavolista, è membro del Rotary Club. Ha iniziato l’attività nel 1991. Da 35 anni opera per Allianz Bank Financial Advisors a Napoli, ricoprendo nel corso del tempo diversi gradi manageriali. Oggi è attualmente executive manager di Napoli e della Sardegna.
A business breakfast – Grand Hotel Parker’s
Rappresenta un’eleganza senza tempo e un simbolo di ospitalità storica, frequentato da celebri scrittori come Robert Louis Stevenson, Virginia Woolf e Oscar Wilde. Con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, dal Vesuvio a Posillipo, gode di un panorama impareggiabile che stimola creatività e relax. La storicità dell’hotel, simbolo di eleganza dal 1870, aggiunge un tocco di prestigio all’esperienza, rendendo ogni incontro d’affari un momento speciale immerso nel lusso e nella tradizione partenopea.

Un’ora da solo in un bel posto – Castel Sant’Elmo
Il più grande castello di Napoli, si trova sulla collina del Vomero e offre viste spettacolari sulla città, il golfo, il Vesuvio, le isole e i Monti del Matese. Originario del 1200, oggi è un museo e sede di uffici museali, con un panorama mozzafiato insieme ai giardini della Certosa. Una passeggiata nel suo interno permette di vivere l’atmosfera del XIII secolo, tra mura, storia e arte. Un angolo di paradiso nel cuore della città, ideale per dimenticare il caos e riconnettersi col proprio io.

Un lunch formale con un cliente – Palazzo Petrucci
Con la sua vista eccezionale sul Golfo di Napoli, si trova sulla spiaggia di Posillipo, tra il Vesuvio, Capri e Palazzo Donn’Anna. Tre piani e una terrazza offrono panorami unici, accompagnati da una cucina raffinata che esalta i sapori autentici della città. Situato lungo la strada panoramica di Mergellina, è il luogo perfetto per immergersi in un incanto di natura, storia e gastronomia, proprio come la celebre veduta di Posillipo già apprezzata duemila anni fa.

Un pranzo in pieno relax – Dialetti
Un mondo naturale dedicato alla scoperta dei territori italiani e dei loro produttori autentici. Un insieme per valorizzare prodotti unici, sani e legati alla terra, in un ambiente che celebra la biodiversità e l’artigianalità. Come una famiglia, credono nella tavola come momento di condivisione e amore, dove gusto e tradizione sono in continua evoluzione. Il luogo ideale per rilassarsi, dove viene custodito il gusto autentico del nostro territorio.

Un aperitivo trendy – Aperitivo dell’Archivio Storico
È un cocktail bar unico, ispirato alla tradizione italiana dell’aperitivo come rituale di cura e moderazione. In un’atmosfera da speakeasy, tra arte e design, celebra la cultura borbonica e la Napoli del passato, con ambienti eleganti e dettagli ricercati. Dietro un grande quadro si cela un secret bar che apre su un multiverso parallelo, un “what if” gioioso e nostalgico. Spazi ricchi di cimeli borbonici e arte, trasportano in un’epoca in cui la città era tra le più prestigiose del mondo. Luogo raffinato.

Un luogo ideale per incontri informali – Gallerie d’Italia
Cuore pulsante di arte e cultura. Un ampio spazio con 10mila metri quadri dedicati alla scoperta, offre esposizioni inedite accanto a opere amate, oltre a spazi per incontri e iniziative. La caffetteria e il bistrot interno “Luminist” propongono un’originale proposta di ristorazione incentrata su ricette della tradizione napoletana. In un’atmosfera elegante e sobria, Luminist rappresenta un’oasi di serenità nel vivace via vai di via Toledo, un angolo di bellezza tra street food e cultura.

Una cena per incuriosire – L’Ebbrezza di Teonilla
L’ebbrezza è un sentimento di gioia e spensieratezza che fa bene al cuore. Teonilla, nobildonna napoletana di Palazzo Satriano, conosceva bene questa magia. Con amore, passione e allegria, nacquero le Fattorie Teonilla, produttrici di un pregiato vino, e il ristorante “L’Ebbrezza di Teonilla,” un angolo raffinato dove gustare vini eccellenti e piatti deliziosi, immersi in un’atmosfera di charme e convivialità.

Una cena gourmet – CrudoRe’
Sorge in un’intima via Poerio, dove il profumo del mare si mescola all’eleganza senza pretese. Il locale, specializzato in abbinamenti di crudi e champagne, evolve nel tempo, ampliando cucina e cantina, mantenendo il calore familiare. Con cuochi esperti e un’atmosfera raffinata, riporta Napoli alla sua vocazione marinara, celebrando l’arte del crudo di pesce in un ambiente contemporaneo e accogliente.

L’ultimo locale alla moda – Ambasciatori Unconventional
È un luogo magico dove niente è come sembra: un teatro sospeso tra alberi incantati, un bar che lo sostiene e un mondo di sensazioni. Un’esperienza unica tra cucina gourmet e performance sorprendenti, tra jazz, rock e atmosfere da sogno. Perfetto per vivere una serata indimenticabile, tra eccellenza culinaria e un tocco di follia. Ideale per iniziare il weekend con stile e magia.

The place to be and be seen – Cristo Velato
Il Cristo Velato di Sanmartino, uno dei capolavori più suggestivi e sorprendenti della scultura mondiale, incanta per la sua maestria e mistero. Riconosciuto da artisti come Canova e Muti, è un simbolo di bellezza barocca e arte senza tempo. Situato nel cuore del centro antico di Napoli, è un must da visitare per chiunque passi da qui, lasciando senza fiato chiunque lo ammiri. Un vero tesoro che rende la città unica al mondo.

(Articolo tratto dal n° di giugno 2025 di We Wealth.
Abbonati subito qui per leggere ogni mese il tuo Magazine in formato cartaceo o digitale)
Domande frequenti su Napoli
Antonello Starace si è laureato in economia e commercio all'Università Federico II di Napoli e si è specializzato in marketing dei servizi. Ha inoltre frequentato corsi di specializzazione in marketing presso la University of Southern California a Los Angeles e di people e team management presso la Sda Bocconi.
Antonello Starace opera per Allianz Bank Financial Advisors a Napoli da 35 anni, avendo iniziato la sua attività nel 1991.
Antonello Starace lavora per Allianz Bank Financial Advisors a Napoli, ricoprendo nel corso del tempo diverse posizioni.
Antonello Starace è specializzato in marketing dei servizi e ha frequentato corsi di specializzazione in marketing presso la University of Southern California a Los Angeles.
Oltre alla sua attività professionale, Antonello Starace è un ex pallavolista ed è membro del Rotary Club.