Il tema del passaggio generazionale, che nei prossimi due decenni vedrà il trasferimento di circa 84.000 miliardi di dollari a livello globale, non deve essere visto come una minaccia, bensì come una straordinaria opportunità per i consulenti finanziari. L’eredità e la gestione del patrimonio tra vecchie e nuove generazioni offrono un campo fertile per costruire relazioni solide e durature, mettendo in risalto competenze che sono sempre più richieste dai giovani investitori.
Il nostro team ha saputo cogliere al meglio questa occasione, posizionandosi come ponte tra le generazioni. Abbiamo sviluppato strumenti e strategie capaci di soddisfare sia le esigenze dei clienti storici sia quelle della nuova ondata di investitori, soprattutto grazie alla nostra capacità di essere connettori tra passato e futuro. Il cuore della nostra offerta ruota attorno a portafogli in ETF, che combinano efficienza e trasparenza, e contratti di consulenza personalizzati che puntano su una relazione a lungo termine con il cliente.
Connettere le generazioni
Oltre alla gestione patrimoniale tradizionale, ci poniamo come facilitatori del dialogo tra generazioni, garantendo che il passaggio di ricchezza avvenga in modo fluido. Offriamo ai giovani investitori strumenti di educazione finanziaria e consulenze su misura, affermandoci come un punto di riferimento per chi vuole pianificare il futuro con sicurezza.
Soluzioni innovative
Uno dei punti di forza del nostro metodo è l’adozione di contratti di consulenza a parcella, che eliminano conflitti di interesse e permettono una consulenza completamente personalizzata. Abbinati a strumenti passivi come gli ETF, questi contratti offrono ai nostri clienti, in particolare ai giovani investitori, una gestione efficiente, trasparente e orientata alla crescita sostenibile del patrimonio.
Investimenti in club deal: la forza del Team
Accanto agli strumenti passivi, la nostra strategia punta su investimenti in club deal, che permettono ai clienti di accedere a opportunità riservate solitamente a grandi investitori istituzionali. Questa forma di investimento consente di diversificare ulteriormente il portafoglio, partecipando a operazioni di private equity o immobiliari di alto profilo, sempre con un’ottica di lungo termine.
Una visione a lungo termine
Il passaggio generazionale è un’opportunità che richiede visione e strategie mirate. Grazie al nostro approccio proattivo e personalizzato, non solo manteniamo i patrimoni familiari, ma attraiamo anche nuovi clienti, assicurando un trasferimento di valore che va oltre la semplice gestione finanziaria. Siamo dei Family Officer accreditati AIFO (Associazione Italiana Family Office) per rispondere al tentativo di governare le esigenze ed i rischi a cui le famiglie sono esposte nella gestione della ricchezza. ll Family Officer è chiamato ad agire professionalmente per garantire una considerazione consapevole nella gestione del patrimonio familiare consolidato, controllando il rischio, pianificando i risultati e aiutando altresì la famiglia a identificare il codice dei valori intangibili, capace di proteggere l’identità familiare nel tempo, così che ogni generazione sappia agire come custode della generazione successiva.
In sintesi, il nostro team è pronto a cogliere questa opportunità, offrendo soluzioni innovative e relazioni di fiducia con tutte le generazioni coinvolte.