Settimana fra dati occupazionali Usa e un taglio dei tassi atteso da parte della Bce e le antenne sintonizzat e sulla mossa successiva di Francoforte. Si parte lunedì con le parole del presidente della Fed, Jerome Powell. Martedì sarà il giorno chiave per l’inflazione dell’Eurozona, con la pubblicazione dei dati sull’indice al consumo. Il focus si sposterà poi sugli Stati Uniti, dove il mercato del lavoro sarà nuovamente sotto esame con JOLTS, ADP (mercoledì) cui seguiranno, poi, i nonfarm payrolls (venerdì) a completare il quadro del mercato del lavoro – decisivo per avvicinare o posticipare il primo taglio Fed dopo mesi di pausa.
La giornata di giovedì è segnata dalla riunione della Bce, da cui è atteso un taglio dei tassi con una certezza quasi totale. I mercati cercheranno indicazioni sulla traiettoria della politica monetaria europea, tra tassi sui depositi e dichiarazioni nella conferenza stampa di Lagarde. Al momento è molto elevata la chance di un altro taglio a luglio, anche se alcuni membri del consiglio direttivo hanno frenato su questa possibilità.
In Italia, riflettori anche sulla politica economica e previdenziale: tra lunedì e venerdì si susseguono il Bollettino Economico della Bce, l’annuncio dei Bot, e prende il via il voto per l’Assemblea dei Delegati Enasarco.
Spunti operativi per i banker
📌 Inflazione Eurozona e Bce – Martedì l’inflazione dell’Eurozona (headline e core) sarà un banco di prova per la decisione di giovedì, quando la Bce potrebbe procedere con il primo taglio dei tassi. Un Cpi debole rafforzerebbe la pressione accomodante, mentre una sorpresa al rialzo rischia di complicare la comunicazione.
📌 Nonfarm Payrolls e disoccupazione Usa – Il dato di venerdì resta fra i market mover della settimana. Un incremento moderato degli occupati, con salari sotto controllo, potrebbe favorire l’aspettativa di un taglio Fed in autunno. Occhio anche al dato JOLTS di martedì.
📌 Enasarco – L’avvio delle elezioni per l’Assemblea dei Delegati Enasarco (6–16 giugno) riporta l’attenzione sulla rappresentatività della categoria dei consulenti nel sistema previdenziale della Fondazione.
Lunedì 2 giugno
Calendario macroeconomico
- Piazza Affari aperta anche in occasione della Festa della Repubblica
- Cina, Festa Tutto il giorno – Cina: Dragon Boat Festival
- Ore 19:00 – Usa: Intervento del presidente Fed Jerome Powell
- Pubblicazione del Bollettino Economico Bce
Martedì 3 giugno
Calendario macroeconomico
- Tutto il giorno – Corea del Sud: Elezioni presidenziali
- Ore 11:00 – 🇪🇺 Eurozona: CPI (YoY, maggio) – Atteso: 2,1% | Precedente: 2,2%
- Ore 11:00 – 🇪🇺 Eurozona: Tasso di disoccupazione (aprile) – Atteso: 6,2% | Precedente: 6,2%
- Ore 16:00 – 🇺🇸 USA: Offerte di lavoro JOLTS (aprile) – Precedente: 7,192M
Mercoledì 4 giugno
Calendario macroeconomico
- Ore 14:15 – 🇺🇸 Usa: ADP Nonfarm Employment Change (maggio) – Precedente: 62K
- Ore 15:45 – 🇨🇦 Canada: Decisione tassi BoC – Precedente: 2,75%
Eventi di settore
- 📍 Milano – Inizio CreditWeek 2025, Palazzo del Ghiaccio (4–6 giugno)
Giovedì 5 giugno
Calendario macroeconomico%
- 🕑 Ore 14:15 – Eurozona: Decisione tassi Bce(giugno)
- 🕝 Ore 14:30 – Usa: Richieste iniziali di sussidi – Precedente: 240K
- 🕓 Ore 14:45 – Eurozona: Conferenza stampa della Bce
Venerdì 6 giugno
Calendario macroeconomico
- 🏦 MEF – Annuncio emissioni BOT in asta l’11 giugno
- Ore 14:30 – 🇺🇸 USA: Nonfarm Payrolls (maggio) – Atteso: 130K | Precedente: 177K