Patent Box: dal vecchio al nuovo regime, cosa cambia?
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùIl 24 febbraio 2023, con la Circolare n.5/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina del Patent Box, uno strumento utile ed efficace per l’incentivazione all’investimento o per il mantenimento delle proprietà intellettuali o beni immateriali nel Paese. La novità delle Entrate riguarda il passaggio da un vecchio regime agevolativo, cosiddetto “output”, che agiva sui redditi derivanti dall’utilizzo dei beni immateriali, a un nuovo regime, detto “input”, che agisce sui costi e prevede, per esempio, una deduzione del 110% dei costi sostenuti per lo sviluppo di alcuni beni immateriali. Ma chi può beneficiare di queste agevolazioni? Quali sono i beni coinvolti? Meglio il vecchio o il nuovo regime? Ne abbiamo parlato con Stefano Giuliano, socio dello Studio CMS.
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi RegistratiScopri altri video simili
Torna alla home dei videoPrenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di più