Il professionista nei Family Office: quali competenze per supportare la famiglia e l’impresa?
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùMauro Puppo, amministratore delegato di Nexta, spiega come sta cambiando il mondo dell’advisory per le famiglie imprenditoriali, illustrando anche le competenze necessarie che il consulente deve avere per supportare sia la famiglia sia l’impresa.
Il mercato dei Family Office si sta sempre più orientando verso famiglie imprenditoriali che abbiano un family business alle spalle. Il professionista che intende avvicinarsi a tali realtà deve dunque avere competenze specifiche, non solo tecniche e conoscitive o legate all’imprenditorialità, ma anche di tipo empatico per riuscire a instaurare un solido rapporto di fiducia. Vi è infine un ultimo aspetto determinante per la salvaguardia del patrimonio famigliare: il concetto di terzietà. Ma come si mette in pratica e perché è fondamentale per garantire la continuità dell’azienda soprattutto in fasi delicate come quella del passaggio generazionale? Ne abbiamo parlato a margine del nuovo workshop organizzato per la 4° edizione dell’Osservatorio Family Office, iniziativa promossa dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi RegistratiScopri altri video simili
Torna alla home dei videoArticoli correlati
Tutte le newsPrenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di più